“Mia e il leone bianco”, tra favola e rivolta
Il film sarà proiettato domenica 28 aprile alle ore 15 al Nuovo e chiude la stagione di CinemaKids, rassegna per famiglie promossa da Filmstudio90
Tocca a “Mia e il leone bianco” chiudere la seconda stagione di CinemaKids, rassegna che Filmstudio90 dedica a bambini e famiglie. La proiezione del film francese di Gilles de Maistre è in programma per domenica 28 aprile alle ore 15 al Cinema Nuovo di viale Dei Mille 39, a Varese.
Mia è solo una bambina quando stringe una straordinaria amicizia con Charlie, un leoncino bianco nato nell’allevamento di felini dei genitori in Sudafrica. Per anni i due crescono insieme e condividono ogni cosa. Ma un giorno Mia scopre che di un piano che minaccia il suo leone e insieme manda in frantumi l’immagine della sua famiglia, così, ormai quattordicenne, si lancia in un’incredibile avventura con Charlie.
Tre anni di riprese per questo film che ha immagini da documentario e una trama da favola, ma moderna, ecologia, che arriva dritta al cuore di grandi e piccini e che denunciando la pratica, incredibilmente legale della caccia ai leoni. Durante i safari i turisti, pagando laute cifre, possono uccidere i grossi felini allevati con l’unico scopo di essere ammazzati. E questo nonostante la popolazione dei leoni si sia ridotta del 40% negli ultimi 30 anni. Così la fuga del leone di Mia verso la libertà diventa un appello per tutta la specie.
Il costo del biglietto è per tutti 5 euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.