È morta Maria Ferrara la nonna di via Vela
Aveva centodue anni e alle spalle una vita di tanti sacrifici

I popoli della penisola italica nelle loro millenarie diversità hanno un elemento in comune: la capacità e la sensibilità di gestione di gruppi generazionali, se non familiari, da parte di donne autorevoli e silenziose, in grado di sopportare sacrifici incredibili, di essere esempio e guida sicuri per i propri familiari e a volte anche per la comunità.
(nella foto Nonna Maria con il sindaco Davide Galimberti)
Accade che il tempo faccia emergere queste nobili figure: a rivelarle infatti sono bellissimi esempi di
longevità e la fine del cammino terreno. Il 19 gennaio di due anni or sono nonna Maria Ferrara, vedova Cerniglia, si ritrovò tra coloro che la festeggiavano per i suoi cento anni anche il sindaco Galimberti.
Fu un gesto ricco di significati quello del nostro primo cittadino perché la nonnina di via Vela si era sempre impegnata a fondo nella sua vita affrontando sacrifici e dolori che attendono coloro che vivono lontani alla terra natia.
Nonna Maria è stata una bandiera per le tenaci e silenziose donna di Sicilia e un magnifico esempio per le giovani della nostra terra. Venerdì 26 aprile alle 9,30 nella chiesa parrocchiale di Masnago ci sarà il rito del congedo terreno, ma la nonnina, come tutti coloro che danno un senso alla vita e all’amore per la famiglia, per tanti anni non sarà dimenticata.
Il silenzio operoso spesso è più efficace dei clamori delle ribalte.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.