In municipio c’è lo psicologo che aiuta i genitori
È una delle iniziative del progetto “Intrecci”

Da qualche settimana il Municipio del Comune di Dairago ospita un nuovo servizio gratuito per i genitori.
Si tratta di uno Sportello di ascolto psicologico condotto dalle psicologhe di Associazione ComuneMente Dott.sse Laura Bottini e Gabriella Guerrini. L’attività è inserita all’interno del progetto “Intrecci”, progetto operativo grazie al finanziamento di Fondazione Ticino Olona onlus. La Scuola dell’Infanzia “Rossetti Martorelli” di Dairago, capofila del progetto, in partnership con il Comune di Dairago, Associazione Genitori di Dairago, Associazione ComuneMente e Associazione G.P.U. di Busto Garolfo, proporrà inoltre nel corso del 2019 nella cornice del progetto “Intrecci” una serie di attività orientate a supportare coloro che si occupano come genitori, educatori e formatori di bambini e ragazzi nonché persone con disabilità. Obiettivo del progetto è, infatti, creare una rete che accompagni e supporti con modalità specifiche tutti coloro che si prendono cura di chi ha maggiori bisogni all’interno del tessuto sociale.
Lo Sportello di ascolto psicologico, in particolare, nasce nell’ottica di offrire uno spazio di confronto con un professionista esperto di infanzia e genitorialità. Si rivolge a tutti i genitori di bambini di età compresa tra 3 e 11 anni, residenti o frequentanti le Scuole dell’Infanzia e Primaria del Comune di Dairago. Vuole essere un luogo in cui confrontarsi su situazioni relative alla crescita dei figli ed alla genitorialità, ma anche su situazioni di dubbio o crisi personale. L’iniziativa punta a promuovere il benessere personale e familiare, attraverso uno spazio riservato ed accogliente, privo di giudizio. Obiettivi del Servizio sono il confronto e la condivisione di riflessioni su situazioni di difficoltà, per dare loro un senso e per individuare adeguate strategie di sostegno.
Per richiedere un appuntamento con le psicologhe occorre inviare una mail all’indirizzo info@comunemente.com. L’accesso è gratuito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.