Per Pasqua Infopoint sempre aperto ai turisti
Lo sportello sarà aperto tutti i giorni, festivi compresi, fino a domenica 12 maggio con orario continuato dalle 9.30 alle 17.30

Chi verrà in visita a Varese in questi giorni troverà sempre aperto l’Infopoint, per ricevere le informazioni turistiche sul nostro territorio.
Lo sportello sarà aperto tutti i giorni, festivi compresi, fino a domenica 12 maggio con orario continuato dalle 9.30 alle 17.30. In particolare l’Infopoint sarà aperto a Pasqua e pasquetta, il 25 aprile, il 1° maggio, domenica 5 maggio in occasione di Agrivarese, e l’8 maggio per San Vittore. Lo sportello turistico si trova a Palazzo Estense, in via Sacco 5.
MOLTE ATTIVITA’ NELLE FESTE PASQUALI
Tra le informazioni che i turisti possono ricevere, sono le aperture dei musei in occasione delle prossime festività e del lungo ponte: i musei comunali, Castello di Masnago e Villa Mirabello, resteranno infatti aperti il 22 aprile (lunedì dell’Angelo) e il 25 aprile, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 18. Il giorno di Pasqua e del Primo Maggio invece i musei rimarranno chiusi.
E’ un’occasione in particolare, per visitare la mostra “Abitare il paesaggio” al Castello di Masnago, nell’ambito del Festival Fotografico Europeo, e le collezioni permanenti dei due musei.
Inoltre, da sabato 20 a domenica 28 aprile, la funicolare di Varese per il Sacro Monte sarà aperta tutti i giorni in occasione delle festività legate alla Pasqua. L’impianto sarà attivo dal 20 al 28 aprile tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 19.10 e le corse si effettueranno ogni 10 minuti.
Il 22 aprile infine si svolgerà l’ultimo appuntamento delle “Domeniche di primavera tra Parchi e Musei”. Organizzati dal Comune di Varese: il giorno di Pasquetta c’è in programma la caccia al tesoro nel parco tra Villa Mirabello e i Giardini Estensi. Le attività avranno la durata di 1 ora e 30 minuti e si svolgeranno per gruppi di massimo 25 persone. Gli appuntamenti sono alle ore 14.30 e alle 16.30.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.