A Pasquetta la Caccia al tesoro è botanica
Bambini alla scoperta dei giardini dei tesori del Fai, Villa Panza e Villa Dalla Porta Bozzolo che offre anche laboratori creativi, visite guidate e picnic

Trascorrere il pomeriggio di Pasquetta con i bambini nel parco di due ville prestigiose gestite dal Fai, immersi nella bellezza di arte e natura secolari, divertendosi.
VILLA PANZA
piazzale Litta 1, a Varese
La proposta per lunedì 22 aprile a partire dalle ore 15, è quella di una speciale “Caccia al tesoro botanica” alla scoperta della storia della villa e del suo giardino romantico. Gli indizi botanici disseminati nel parco sveleranno ai partecipanti la maestosa bellezza di alberi secolari.
L’iniziativa si inserisce nel calendario di eventi della rassegna “Collezione Panza Kids”, il ciclo di laboratori creativi per bambini che esplorano i diversi linguaggi dell’arte contemporanea
L’evento è organizzato con il Patrocinio di Provincia di Varese e Comune di Varese.
L’ingresso di Villa Panza è in piazzale Litta 1, a Varese.
Per maggiori informazioni e prezzi: 0332 283960 oppure faibiumo@fondoambiente.it.
VILLA DALLA PORTA BOZZOLO
Casalzuigno
In collaborazione con il circuito Grandi Giardini Italiani, Villa Della Porta Bozzolo organizza per il giorno di Pasquetta una caccia al tesoro botanica, alla scoperta delle meraviglie che popolano il suo parco, come la collezione di oltre 500 varietà di rose antiche. Dal parterre all’italiana attraverso il roseto, il frutteto a spalliera e il grande teatro verde che fa da quinta scenografica alla villa, i piccoli partecipanti alla caccia al tesoro potranno andare alla ricerca degli indizi botanici disseminati in giardino.
Durante tutti i giorni di festa (oltre che a Pasquetta anche 25 aprile, 2 giugno e 15 agosto), si potranno anche effettuare visite guidate alla villa e al giardino, partecipare a giochi e laboratori creativi per bambini e concedersi un picnic sul prato.
È possibile, su prenotazione, acquistare squisiti cestini pic-nic preparati dal ristorante “I Rustici”.
L’evento è organizzato con il Patrocinio di Provincia di Varese e Comune di Casalzuigno.
Per informazioni, prezzi e prenotazioni: tel. 0332 624136 – faibozzolo@fondoambiente.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.