Il pranzo più è colorato, più è sano
Circa 50 bambini della primaria hanno partecipato al progetto di educazione alimentare "Arcobaleno in pentola" per capire l'importanza di ogni colore nella dieta

“Arcobaleno in Pentola” è il progetto di educazione alimentare che ha coinvolto circa 50 bambini della scuola primaria di Porto Ceresio. L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra l’Amministrazione comunale ed Elior, che si occupa della ristorazione nelle scuole del Comune.
Gli alunni hanno compreso l’importanza di una alimentazione varia anche dal punto di vista cromatico. Infatti i colori, oltre a cambiare l’umore di chi guarda nel piatto invogliandolo a mangiare, nascondono importanti proprietà benefiche e curative. Cucinare in modo cromatico significa assumere almeno 5 porzioni di frutta e verdura al giorno, scelta fra quella tipica di ogni stagione. Durante le lezioni, a un momento più propriamente didattico, si sono alternati giochi e attività di classe, attraverso le schede gioco educative. I bambini si sono divertirti a dipingere con i colori estratti naturalmente dalla frutta e dalla verdura a disposizione e hanno avuto la possibilità di comporre così il proprio menu arcobaleno.
Il dietista Davide Bianchi ha guidato le maestre e gli alunni, spiegando l’importanza di un’alimentazione varia ed equilibrata e aiutando a far comprendere come un piatto colorato sia in grado di fornire vitamine, sali minerali, fibre, acqua e sostanze antiossidanti al nostro organismo.
L’assessore all’istruzione e cultura di Porto Ceresio, Alessandro De Bortoli, ha commentato: “Fin da piccoli è fondamentale imparare i principi di una dieta mista e colorata. Per questo abbiamo accolto con molto favore i progetti formativi di Elior, per indirizzare i nostri bambini verso una corretta e sana alimentazione”.
Elior Ristorazione prepara ogni settimana circa 340 pasti nel Comune di Porto Ceresio.
Le attività sono realizzate con la collaborazione del referente Elior Antonio Rotundo, del coordinatore del servizio Roberta Mignani e guidate da Claudia Saroni, responsabile dell’educazione alimentare del Gruppo Elior.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.