A scuola di scacchi a Gallarate
La Società Scaccistica ha ottenuto un riconoscimento a livello nazionale e inaugura un vero e proprio anno scolastico, con "classi" diversi di partecipanti

Il Circolo di scacchi di Gallarate, da decenni presente sul territorio, ha recentemente ottenuto un prestigioso riconoscimento direttamente dalla Federazione Scacchistica Italiana che ha conferito alla Società gallaratese il titolo di “Scuola Scacchi di 1° e 2° livello”.
Il Presidente del sodalizio, Paolo Collaro, spiega che in tutta la Lombardia solo pochi circoli (e nessuno prima d’ora nella Provincia di Varese) dei cinquantaquattro presenti vantano questo riconoscimento, destinato alle Società che hanno saputo distinguersi per la crescita di un consistente settore giovanile e per una specifica organizzazione volta all’attività didattica nei confronti di ragazzi ed adulti principianti.
Il Presidente spiega anche che i tradizionali corsi di scacchi saranno convogliati nell’ambito di un preciso “anno scolastico” (da ottobre a maggio) con programmi differenziati per gruppi omogenei di partecipanti, a seconda del livello di conoscenze possedute. La Scuola Scacchi di Gallarate persegue la valorizzazione delle eccellenze agonistiche ed al tempo stesso l’accoglimento di qualsiasi ragazza o ragazzo che si accosti agli scacchi per imparare, crescere e divertirsi, senza bisogno necessariamente di essere dei campioni.”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.