Stragedie, la pastasciuttata antifascista cerca “attori” per narrare le stragi
Il comitato cerca volontari interessati a narrare gli episodi più cruenti della repressione contro i partigiani in Italia nel giorno della pastasciuttata organizzata dal comitato

Il Comitato Antifascista Busto Arsizio si prepara al 10° anniversario della storica pastasciuttata antifascista dei fratelli Cervi e propone un percorso per la creazione di narrazioni intitolato Stragedie. In occasione dell’iniziativa programmata per il 20 luglio sarà realizzata un’opera che raffigurerà plasticamente i luoghi che nel nostro Paese sono stati segnati da stragi nazi-fasciste e massacri fascisti che hanno stravolto il tempo di pace.
Sarà lo svolgersi di un filo nero mai definitivamente interrotto che attraversa il nostro Paese a partire dagli anni del Fascismo e della sua guerra a fianco dei nazisti per giungere fino al nostro presente. Ogni partecipante al percorso sarà chiamato a divenire “testimone narrante” affiancato ad un luogo toccato da strage, che si “attiverà” all’approssimarsi dei visitatori. Sarà esperienza di conoscenza dei fatti e delle storie, scrittura e narrazione.
Le stragi non sono solo numeri e date. Sono morti e ferite, sottrazioni di vite, e per chi continua, tragedie presenti ed infinite. Sono stragi impunite. Come scrive Wu Ming “le storie sono asce di guerra da disseppellire”.
Il percorso inizierà a maggio 2019 (gli appuntamenti di preparazione avranno cadenza settimanale) ed è rivolto a chiunque a partire dai 16 anni. Si richiede una conoscenza di base della Storia del Novecento e dei fatti a cui si riferisce questa esperienza.
Il percorso sarà gratuito, anche se sarà ben accetto qualsiasi tipo di sostegno alla vita del Comitato Antifascista. Per informazioni e partecipazione al percorso contattare Elis al n. 338 641 4115 o inviare mail a comitatoantifascista.bustoa@gmail.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.