Teotronico al salone Estense, arriva il robot musicista
Uno degli ultimi eventi della Varese design Week è stato un concerto davvero speciale, di un pianista con 53 dita che ha duettato con i principali concertisti internazionali
E’ stato davvero un concerto originale quello che si è svolto al Salone Estense nell’ambito della Varese Design week 2019, uno degli ultimi eventi della kermesse.
Protagonista, e unico musicista al pianoforte, era Teotronico, un “robottino musico” nato nel 2007 in Italia ma ormai noto in tutto il mondo, in particolare nell’estremo oriente, dove è una piccola star.
A crearlo, con l’aiuto di un Arduino, un po’ di conoscenza di programmazione in C, un po’ di file .midi – il più antico e usuale file musicale – e dei materiali di recupero per creare il corpo (Come le bottiglie della candeggina per crearne a faccia) è stato Matteo Suzzi, giovanotto di Imola, che da cinque anni è ormai “Suo prigioniero” come si autodefinisce.
Teotronico con il suo ideatore, e con Nicoletta Romano, Luca Facchini di Credit Suisse Varese eSilvana Barbato
Teotronico infatti è invitato in giro per il mondo in curiose sfide con i principali pianisti internazionali – da Roberto Prosseda a Lang Lang – e s esibisce in concerti che vedono migliaia di ragazzini in fila per ascoltarlo.
«Ma qui non si parla di intelligenza artificiale, siamo lontanissimi da quegli studi – spiega Suzzi – E’ una macchina più vicina al pianoforte a rullo che si utilizzava nei saloon, adattato ai nostri tempi». L’effetto però, è davvero scenografico, considerate anche le “espressioni” di TeoTronico: «Che di sicuro, una cosa la fa, anche se nessuno ci crede mai – sottolinea Suzzi – TeoTronico suona davvero il pianoforte. Seguendo le indicazioni di un file midi, ma lo fa per davvero, con l’aiuto delle sue 53 dita»
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.