Tre serate all’Osservatorio per scoprire i segreti dell’universo
Il primo incontro è per martedì 16 aprile, Prof. Jean Marc Christille Direttore dello splendido Osservatorio astronomico della Valle D’Aosta

Tre serate di grande contenuto scientifico sono state messe in calendario dall’Osservatorio Astronomico di via Ai Ronchi 75 di Tradate (FOAM13) per la stagione primaverile.
Martedì 16 Aprile alle ore 21 sarà il Prof. Jean Marc Christille Direttore dello splendido Osservatorio astronomico della Valle D’Aosta a presentare la sua esperienza di ricercatore in Antartide, il luogo più freddo e secco del globo, ma una sede estremamente favorevole per le osservazioni del cielo. Filmati, conferenza e tante domande nel programma della serata che, compatibilmente con le condizioni meteo, proseguirà con le osservazioni con i telescopi dell’osservatorio. “Posti limitati e necessità di iscriversi alle serate gratuite al sito fb dell’Osservatorio”, ci dice Fabrizio Piacentini Presidente di Foam, “Un grazie sentito alla Fondazione comunitaria del Varesotto che ha reso possibile l’esperienza di questi approfondimenti su temi di grande attualità grazie al sostegno economica assicurato”.
Proseguiremo il 14 Maggio con il giornalista e divulgatore scientifico Luigi Bignami, un vero intrattenitore e raccontatore dei segreti dell’universo, per finire poi Martedì 21 Maggio con la Prof. Patrizia Caraveo responsabile dell’Inaf (Istituto nazionale di astrofisica) e collaboratrice dell’Agenzia spaziale italiana. “Crescono le attività, la corsistica e le richieste di serate osservative ed a tema alle quali stiamo dando progressivamente risposta, senza trascurare lo spazio per la ricerca e le osservazioni che il telescopio T65 ci permette” ricorda Piacentini con soddisfazione, una storia quella dell’Osservatorio di Tradate che ha trovato nuovo impulso e rinnovato entusiasmo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.