Varese Cambia Luce: siamo a quota 60 per cento
Sono oltre seimila i lampioni già riqualificati, per un totale di circa 11mila. Rispettata e superata la tabella di marcia dell’intervento, che fissava la sostituzione di 5500 lampioni entro il 30 aprile

Prosegue la sostituzione dei lampioni della città: è stato raggiunto in questi giorni il 60% della copertura della città con oltre 6000 punti luce già cambiati, con impianti a tecnologia led. Rispettata e superata dunque la tabella di marcia dell’intervento, che fissava la sostituzione di 5500 lampioni entro il 30 aprile.
Il programma di Varese Cambia Luce prevede la completa sostituzione degli 11 mila punti luce della città in 18 mesi, periodo in cui verranno anche riqualificate le linee aeree ed interrate del sistema di illuminazione pubblica: nelle prossime settimane si proseguirà con le zone di Varese che non sono ancora state coinvolte dall’intervento.
La sostituzione già completata di oltre 6000 lampioni si sta già traducendo in risparmi energetici e ambientali: in sei mesi infatti la città ha già risparmiato in termini energetici oltre 500 mila kWh, solo nel mese di aprile oltre 130 kWh, grazie ai nuovi lampioni a led. Un risparmio che in termini ambientali vuol dire oltre 200 tonnellate di Co2 non emesse in atmosfera.
Al termine dell’intervento, quando saranno stati sostituiti tutti gli 11mila lampioni, saranno circa 4 milioni i kWh che Varese risparmierà con un grande beneficio in termini ambientali e di costi: circa il 67% in meno rispetto ad oggi. Per ogni quartiere il risparmio in kWh andrà tra il 60 e il 70% di consumi in meno.
«I cittadini che vivono la città ogni giorno si stanno rendendo conto del grande miglioramento che stiamo ottenendo – spiega l’assessore Andrea Civati – Non solo il 60% della città è ora ben illuminato e più sicuro ma stiamo già risparmiando, per poter reinvestire nella completa riqualificazione dell’illuminazione pubblica con nuove zone illuminate e tecnologie più moderne. Siamo a poco più di metà del programma di sostituzione e i lavori andranno avanti anche nei prossimi mesi per raggiungere l’obiettivo completo. Ci sono ancora diverse zone da coprire e problemi antichi da risolvere una volta per tutte, come alcune strade illuminate anche di giorno. Ma il percorso avviato con Varese Cambia Luce sta cambiando radicalmente il volto della città».
Il progetto prevede anche un miglioramento estetico dei pali della luce perché ne verranno sostituiti oltre 3000, oltre a quasi 1000 mensole da parete. Verranno inoltre rifatti oltre 23 chilometri di linee aeree, oltre 200 quadri elettrici di comando, 11 chilometri di linee interrate e ne verranno posate 6 chilometri di nuove.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.