Alla scoperta del genio di Leonardo
Si inaugura giovedì 9 maggio alle 11 a Villa Recalcati "2019 anno del genio", la mostra dinamica dedicata a Leonardo da Vinci accompagnata da quattro conferenze didattiche

Si inaugura giovedì 9 maggio alle 11 a Villa Recalcati “2019 anno del genio”, la mostra dinamica dedicata a Leonardo da Vinci nel 500° anniversario della sua morte.
La mostra, che sarà accompagnata da un ciclo di conferenze, è stata organizzata e prodotta dalle associazioni M42 di Bisuschio, ed Asimof di Comerio, insieme alle artiste del gruppo Animus Anima di Laglio (Co) con il patrocinio della Provinci di Varese e dei comuni di Bisuschio, Curiglia con Monteviasco e Laglio e con la collaborazione del Cral Alenia Aermacchi.
Nell’ambito della mostra verranno esposte alcune macchine ideate dal genio toscano e fedelmente riprodotte dai disegni originali che metteranno in evidenza le sue intuizioni legandole alle applicazioni tecniche dei nostri giorni.
Il percorso espositivo si aprirà con la riproduzione di una delle opere più rappresentative di Leonardo, realizzata dall’artista Daniela Bernasconi.
La parte artistica della mostra sarà curata dal gruppo Animus Anima che esporrà opere ispirate al pensiero e alla figura di Leonardo.
La mostra, che proseguirà nella sede dell Provincia di Varese fino al 17 maggio, potrà essere visitata giovedì 9 maggio dalle 12 alle 17; venerdì 10 maggio dalle 9 alle 13; lunedì 13, martedì 14, mercoledì 15, giovedì 16 maggio dalle 9 alle 17 e venerdì 17 maggio dalle 9 alle 13.
L’esposizione sarà accompagnata da un ciclo di quattro conferenze in orario mattutino, che si terranno alle 9, con replica alle 11, sempre a Villa Recalcati nella Sala Verde, accanto alla sede della mostra.
Gli incontri sono a partecipazione gratuita, ma per motivi organizzativi è necessaria la prenotazione, telefonando al numero 348 159 8599.
La mostra e le conferenze sono particolarmente interessanti per le cuole. Le classi che volessero partecipare devono contattare gli organizzatori chiamando sempre il numero 348 159 8599.
Ecco il programma delle conferenze:
Venerdì 10 maggio: “Le rocce che parlavano dell’Uomo” – relatore dott. Vincenzo Di Michele
Lunedì 13 maggio: “L’astronomia di Leonardo” – relatore dott. Cesare Guaita
Martedì 14 maggio: ”Leonardo da Vinci, dal giroscopio alla discesa sulla Luna” – relatore ing. Dario Kubler
Venerdì 17 maggio: “Leonardo e l’ingegneria per il territorio” – relatore ing.Riccardo Aceti
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.