Pronto soccorso, anestesia e ginecologia: novità per Busto e Gallarate
La direzione dell'Asst ha individuato due cooperative di medici per l'attività estiva dei pronto soccorso. Proseguono i bandi per reclutare nuovo personale. Nominato il primario di ginecologia a Busto

Accorpamenti ma anche potenziamento e ricerca di personale. La direzione strategica dell’asst valle Olona sta affrontando i molti delicati problemi all’ordine del giorno.
Tra le novità positive in vista c’è la possibilità di attivare la guardia radiologica notturna in tutti i presidi, anche laddove oggi esiste solo la reperibilità.
Misure di alleggerimento del carico di lavoro sono state prese per i pronto soccorso. Per il periodo estivo, l’Asst Valle Olona ha reclutato, con un bando, due cooperative di medici da inserire nei pronto soccorso: « È una soluzione temporanea pensata per dare un po’ di respiro agli specialisti di Busto e Gallarate – spiega il direttore generale Eugenio Porfido – Abbiamo già avviato l’affiancamento dei nuovi medici nel PS di Busto mentre stiamo ancora attendendo su Gallarate perché chiediamo dei requisiti specifici per i medici della cooperativa e non tutti hanno, per esempio, la specializzazione. Noi continuiamo a cercare personale specializzato da assumere a tempo indeterminato, intanto abbiamo adottato questa soluzione tampone per l’estate».
L’azienda è sempre alla ricerca di personale per risolvere le principali carenze. A breve, verrano espletate le pratiche per un concorso destinato a ginecologi e anestesisti mentre prenderà servizio, magari già dalla metà del mese prossimo, il nuovo primario della ginecologia e ostetricia. Si tratta del primario dell’ospedale di La Spezia ed è specializzato nella ginecologia oncologica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.