Associazioni in piazza per la rievocazione storica di 100 anni fa
Più di 80 associazioni parteciperanno alla rievocazione storica per le vie del centro con stand, cortei di figuranti, spettacoli, canti e musica

Cosa è successo a Saronno 100 anni fa?
Più di 80 associazioni domenica 5 maggio parteciperanno alla rievocazione storica per le vie del centro con stand, cortei di figuranti, spettacoli, canti e musica.
Con l’arrivo del treno a vapore alla Stazione di Piazza Cadorna si rievocherà il ritorno dei reduci di guerra. Le associazioni saronnesi che quest’anno partecipano al concorso hanno preso spunto dagli eventi dell’epoca per rappresentare in piazza dei suggestivi quadri rievocativi.
Numerosi figuranti attenderanno l’arrivo del treno a vapore per il ritorno dei propri cari, accompagnandoli in corteo fino in piazza. Con loro sfileranno i gruppi storici ospiti, dai fanti di Breganze agli Alpini di Torino e Verona e i bersaglieri in bicicletta di Ciriè.
Di ritorno da Milano, in compagnia di suo padre e di suo nonno, entrambi stuccatori, il giovane Francesco De Rocchi proverà a sognare in piazza un atelier tutto suo. Non mancheranno gli orfanelli di Padre Monti e gli attori della Filodrammatica diretta al Teatro Silvio Pellico. Ed infine vedremo sfilare eleganti coppie di ballerini che offriranno in piazza un nuovo spettacolo di ballo, riservando al pubblico curiose sorprese nel finale. Per chi volesse fare un salto virtuale nei luoghi dei nostri ragazzi del ’99, in via Roma (Sala Giovanna d’Arco) è allestita la mostra Mangiare in trincea con adiacente la ricostruzione di un presidio sanitario militare da campo.
IL PROGRAMMA
LA MAPPA DELLA MANIFESTAZIONE
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Franco1164 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.