Besani (Fiom): “Leonardo snobba la contrattazione negli stabilimenti”
Lo sciopero nello stabilimento elicotteri di Vergiate ha avuto un'altissima partecipazione tra operai e impiegati. Il 30 maggio incontro a Roma per la nuova piattaforma contrattuale

Le due ore di sciopero su ogni turno alla divisione elicotteri di Leonardo a Vergiate, è un segnale chiaro che il sindacato manda all’azienda e al suo amministratore delegato Alessandro Profumo: orari e straordinari si contrattano, non si comunicano unilateralmente. Il 30 maggio prossimo i sindacati di categoria Fiom, Fim e Uilm presenteranno la nuova piattaforma con una serie di rivendicazioni a partire dal salario per il quale da almeno sette anni non è stato chiesto l’aumento. (nella foto un momento della protesta fuori dallo stabilimento elicotteri)
«È stato uno sciopero unitario di grande importanza – spiega Andrea Besani della Fiom Cgil – con un’adesione elevatissima sia tra gli operai che tra gli impiegati. I motivi della protesta sono diversi nei diversi ambiti ma sono tenuti insieme da un filo: il tentativo dell’impresa di non praticare o svuotare di contenuti la contrattazione collettiva negli stabilimenti. Se l’azienda va avanti così, con questa indisponibilità, si assume la responsabilità pesante di creare le condizioni per il non raggiungimento degli obiettivi produttivi per il 2019 nello stabilimento nevralgico, quello di Vergiate, della divisione nevralgica, quella degli elicotteri, del gruppo Leonardo. L’azienda apra il dialogo e crei le condizioni per il raggiungimento degli obiettivi comuni».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.