Concerto dedicato a Mozart al Teatro Sociale
L’Associazione Culturale Musikademia di Vanzaghello propone due opere del compositore austriaco eseguite dall'orchestra Alchimia con la collaborazione di giovani musicisti del liceo musicale

L’Associazione Culturale Musikademia di Vanzaghello arriva a Busto Arsizio, venerdì 17 maggio con il Mozart #konzert al Teatro Sociale Delia Cajelli. Il concerto, organizzato in collaborazione con il Liceo Musicale e Coreutico Pina Bausch di Busto Arsizio, ha il patrocinio del Comune di Busto Arsizio e la sponsorizzazione dello Studio Spreafico Dottori Commercialisti Associati e di Renault Paglini S.p.A.. Lo spettacolo sarà fruibile ad un prezzo contenuto (6,00 € intero; 3,00 € ridotto per i minori di 18 anni; gratuito per persone diversamente abili).
Verranno proposte dall’Orchestra Alchimia diretta dal Maestro Davide Bontempo, Presidente e Direttore Artistico dell’Associazione Culturale, due opere di Wolfgang Amadeus Mozart: la Sinfonia op.29 K 201 e il Concerto per Pianoforte e Orchestra n°12 K 414.
Al pianoforte suonerà la giovane Emanuela Cazzetta, studentessa del Liceo Musicale di Busto Arsizio, preparata per l’esibizione musicale dal suo Maestro Luca Capannolo. Altri sei studenti del Liceo Musicale (Anna Barletta, Jacopo Cracco, Edoardo Vittorio Puddu, Francesca Grassi, Elia Ferreri e Chiara Zigaglio) saranno dietro le quinte nei ruoli di maschere, tecnici audio-luci, assistente di regia e assistente direttore per portare a termine l’attività prevista dall’alternanza scuola-lavoro in accordo con Musikademia. La realizzazione del progetto, quindi, si è articolata in incontri extrascolastici di formazione e attività pratica sul campo.
Sono tutti invitati a scattare foto a tema musicale e a pubblicarle sui social, specialmente su Instagram, scrivendo #BAMozart. L’hashtag, spiega Davide Bontempo, “è stato lanciato come iniziativa per pubblicizzare maggiormente il Mozart #konzert”.
“Quando cultura e scuola si incontrano è per entrambi una magica alchimia. Con convinzione patrociniamo, dunque, questa iniziativa, che ha il plusvalore didattico, visto che coinvolge, a vario titolo, giovani talenti del nostro liceo musicale, che hanno avuto modo di partecipare attivamente alla preparazione dello spettacolo e ne saranno i protagonisti – commenta l’assessore alla Cultura Manuela Maffioli -. È però anche una grande occasione culturale per tutti, un’innovativa opportunità di arricchimento personale e il frutto della sinergia di diverse realtà del territorio secondo lo spirito di rete che tanto mi sta a cuore”.
È possibile acquistare il biglietto la sera dell’evento o in prevendita gratuita presso la biglietteria del Teatro Sociale oppure scrivendo all’indirizzo e-mail: musikademia@gmail.com .
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.