Attilio Fontana indagato per abuso d’ufficio
Il governatore lombardo è passato, in meno di 24 ore, da parte offesa ad indagato. La Procura di Milano indaga su un incarico al socio di studio Luca Marsico, rimasto senza posto in consiglio regionale

Attilio Fontana è indagato dalla Procura di Milano per il reato di abuso d’ufficio. In meno di 24 ore il presidente di regione Lombardia è passato da persona offesa, per una presunta istigazione alla corruzione da parte del ras dei voti di Forza Italia Nino Caianiello (non percepita da Fontana e quindi non denunciata, ndr), a indagato per abuso d’ufficio per aver affidato al suo socio di studio legale Luca Marsico (rimasto fuori dal consiglio regionale alle ultime elezioni) un incarico professionale da 11.500 euro all’anno e 185 euro a seduta.
È lo stesso Fontana a dirlo in un’intercettazione telefonica con Nino Caianiello parlando di una “soluzione alternativa” al problema del loro comune amico, disperato per questioni economiche aggravate dal fatto di non avere più lo stipendio come consigliere regionale e presidente di commissione.
Subito dopo l’elezione di Attilio Fontana alla carica di Presidente della Regione Lombardia, sono state intercettate diverse conversazioni, dalle quali emerge la responsabilità di Gioacchino Caianiello per il reato di istigazione alla corruzione commesso proprio nei confronti del Presidente Fontana ma anche la preoccupazione evidente di Fontana per l’amico e socio senza stipendio. Tuttavia Fontana non segue la proposta di Caianiello, e cioè quella di utilizzare il direttore generale di Afol, Zingale (amico di Caianiello e anche lui indagato), per far ottenere a Marsico incarichi legali, ma sceglie di nominarlo come componente esterno di un nucleo di valutazione di Regione Lombardia.
Proprio per questo ora gli inquirenti hanno deciso di volerci vedere chiaro per capire se l’incarico come componente esterno del nucleo di valutazione degli investimenti pubblici di Regione Lombardia a Luca Marsico, sia stato dato solo ed esclusivamente a titolo di favore economico oppure avesse una effettiva ragion d’essere.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.