Corso di neuromarketing per capire cosa spinge all’acquisto
Due incontri a Palazzo Borghi sui principi tradizionali di marketing con quelli delle neuroscienze, della neuroeconomia

Cosa spinge un cliente ad acquistare (o a rinunciare) a un prodotto? La riposta, insieme a molte altre, verrà data dagli esperti di “Neuromarketing”, nel corso di due diverse serate organizzate dall’amministrazione comunale (assessorato alle Attività produttive) in collaborazione con il Distretto urbano del commercio.
Gli appuntamenti, entrambi a Palazzo Borghi con inizio alle 19.30, che gli esercenti gallaratesi devono segnarsi in agenda sono il 7 e il 14 maggio.
«L’invito alla partecipazione – sottolinea l’assessore Claudia Maria Mazzetti – è rivolto davvero a tutti i commercianti cittadini, soprattutto a quelli dei rioni. Siamo infatti convinti che le due “lezioni” tenute da Luca Florentino, possano essere molto utili ad imprimere una svolta positiva alla proprio attività. Il Nueromarketing combina infatti i principi tradizionali di marketing con quelli delle neuroscienze, della neuroeconomia, della psicologia comportamentale e del design».
Florentino spiegherà come andare a toccare “tasti giusti” per meglio capire e conoscere il propri cliente.
Sono cinque i passaggi illustrati durante le due serate: si va dalla “lettura” del cervello dell’acquirente, utile a imparare a dialogare con lui, alla spiegazione di chi è il cliente e soprattutto cosa lo spinge a scegliere un prodotto specifico, tenendo sempre ben presente che il buon commerciante deve riuscire a soddisfare esigenze diverse. Spazio anche all’ormai fondamentale interazione con i contenuti digitali, che stanno modificando i nostro processi decisionali, e all’importanza della promozione di piccoli eventi all’interno dei diversi negozi che ogni commercianti può inventarsi, puntando sulla propria fantasia e sulle occasioni offerte dai social media.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.