Il festival chitarristico internazionale bustese riparte con Andrzej Marcin Grygier
Venerdì 3 maggio alle ore 21 rassegna al via con un giovane artista già molto affermato sulla scena internazionale, il chitarrista polacco Andrzej Marcin Grygier

La XXXV edizione del Festival chitarristico internazionale bustese, realizzata come sempre con il contributo dell’Amministrazione comunale, esordisce quest’anno venerdì 3 maggio alle ore 21.00 nella Sala Tramogge dei Molini Marzoli Massari con un giovane artista già molto affermato sulla scena internazionale, il chitarrista polacco Andrzej Marcin Grygier, nato a Leszno nel 1998.
Grygier ha iniziato a suonare la chitarra all’età di sette anni quando divenne studente della scuola di musica Roman Maciejewski a Leszno. Per molti anni ha lavorato con Maciej Konczak, il suo insegnante e tutor dal 2007. Dal 2017 è allievo dell’Accademia di musica di Poznan. Attualmente è nella classe di Łukasz Kropaczewski.
Dal 2009 ad oggi ha già vinto oltre venti concorsi di chitarra. I suoi più grandi successi includono i primi premi alle competizioni internazionali organizzate a Zruc nad Sazavou (Repubblica Ceca), Krynica Zdrój (Polonia), Weimar (Germania), Olsztyn (Polonia), Velbert (Germania), Żory (Polonia), Brno (Repubblica Ceca) e Zagabria (Croazia).
È stato insignito di una borsa di studio dal presidente della città di Leszno, dall’associazione Vividus di Poznań e dal club di Polonia Poznan. Per i suoi eccezionali risultati artistici è stato anche premiato con una borsa di studio del Ministero della Cultura e del Patrimonio Nazionale per gli anni 2011-2016 e la borsa di studio “Giovane Polonia” per l’anno 2013.
L’appuntamento è per venerdì 3 maggio 2019 alle ore 21.00 nella Sala Tramogge dei Molini Marzoli Massari in via Molino, 1. L’ingresso è libero e gratuito. Organizzato con il contributo dell’Amministrazione comunale di Busto Arsizio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.