Fare il giornalista oggi, dalla deontologia alle fake news, passando tra i poteri forti
L'incontro si terrà sabato 1 giugno, dalle 15 alle 18, nella vecchia Sala Civica

«Fare il giornalista oggi, dalla deontologia alle fake news, passando tra i poteri forti». È il titolo dell’incontro che si terrà sabato 1 giugno, dalle ore 15 alle 18, nella vecchia Sala Civica di Laveno Mombello.
Organizzato dall’Ordine dei Giornalisti della Lombardia, in collaborazione con l’associazione culturale “Laveno Eventi” e con il patrocinio del Comune, il corso aperto per chiunque sia interessato all’argomento darà crediti formativi per la stampa (è sulla piattaforma SIGEF per iscriversi e dà diritto a 5 crediti).
Il giornalismo infatti deve affrontare sfide sempre più complesse: la libertà di informare passa attraverso la consapevolezza dei diritti, ma pure dei doveri per recuperare e consolidare la credibilità della professione. Necessarie – anche e soprattutto – la conoscenza e la condivisione degli strumenti giuridici e deontologici che accompagnano il lavoro quotidiano dei media.
Interverranno: Fabio Cavalera, consigliere Ordine dei Giornalisti, presidente dell’Associazione Walter Tobagi per la formazione al giornalismo, Enrico Camanzi, responsabile redazione Varese Il Giorno, Matteo Inzaghi, direttore di Rete 55, Michele Mancino, vicedirettore di VareseNews, Pasquale Martinoli, cronista della Prealpina. Modera la giornalista Marina Martorana.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.