La conquista di Marte, raccontata da Luigi Bignami
Martedì 21 maggio, nel Campus di Bizzozero, il noto divulgatore scientifico illustrerà la transizione epocale fra la conquista della Luna e il prossimo grande traguardo: raggiungere Marte

Il noto giornalista e divulgatore scientifico Luigi Bignami è ospite dell’Università dell’Insubria per parlare della conquista di Marte, nuovo obiettivo dell’uomo a cinquant’anni dallo sbarco sulla Luna. La conferenza, promossa nell’ambito del corso di laurea in Scienze della comunicazione e aperta agli studenti ma anche al pubblico, è in programma martedì 21 maggio alle 15.30 nel Campus di Bizzozero, aula 6 del padiglione Monte Generoso (via Monte Generoso 71).
Luigi Bignami si occupa prevalentemente di astronautica e astronomia ed è un documentarista di Focus Tv.
Il tema della conferenza è di estrema attualità e importanza. Con l’aiuto di immagini spettacolari e in parte inedite del Pianeta Rosso, Bignami illustrerà la transizione epocale fra la conquista della Luna, avvenuta 50 anni fa, il 20 luglio 1969, e il prossimo grande traguardo dell’Umanità: raggiungere Marte. L’evento è introdotto da Giulio Facchetti, presidente del corso di laurea in Scienze della comunicazione, mentre il dibattito è moderato da Federico Pasquarè Mariotto, docente di Comunicazione della scienza all’Università insubre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
PaoloFilterfree su Il morale a terra di Luis Scola e i rischi per la Pallacanestro Varese
Felice su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
lenny54 su La funivia di Monteviasco riapre entro l’estate
Tsilvia su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.