Il Nobel Mukwege accolto da rock star alla marcia della legalità
Trecentocinquanta bambini di elementari e medie hanno sfilato per le vie della città con cartelli e slogan contro le mafie e l'illegalità, ricordando Falcone. Prima della partenza l'incontro con il Nobel per la Pace Denis Mukwege

Denis Mukwege è stato accolto dai bambini degli istituti comprensivi di Busto Arsizio, come una rock star. Il medico congolese, premio Nobel per la Pace, è venuto a salutare i 350 partecipanti alla marcia della legalità organizzata dal Pime di via Lega Lombarda questa mattina, giovedì, per il 27esimo anniversario della strage di Capaci nella quale morirono Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e i tre agenti della scorta (Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo).
Il Premio Nobel per la Pace Denis Mukwege arriva a Busto Arsizio
Nel suo intervento ha ricordato agli alunni l’importanza di iniziative come questa: «Vengo da un paese dove questi diritti vengono costantemente calpestati, soprattutto quelli delle donne e dei bambini, per questo dovete sempre combattere in difesa dei vostri diritti, per voi e per tutti quei bambini che non possono farlo».
Mukwege ha ricordato che nel suo Paese, il Congo, è in atto una sanguinosa guerra per il coltan (il materiale che viene usato per realizzare gli schermi degli smartphone di tutto il mondo) e che i bambini spesso vengono utilizzati in queste miniere come forza lavoro.
Dopo i selfie di rito la marcia è iniziata e ha attraversato la città fino al Museo del Tessile dove il sindaco Emanuele Antonelli ha salutato i partecipanti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.