A piedi lungo l’Adda, sul sentiero di Leonardo
La partenza avverrà dal Santuario della Madonna del Bosco a Imbersago, alle 9:30 e si arriverà fino a Lecco

Domenica 2 giugno 2019 si camminerà insieme all’Associazione Cammino di Sant’Agostino per celebrare la memoria leonardesca, muovendosi a piedi sul Sentiero di Leonardo: sui luoghi lombardi da lui visitati e sovente riprodotti in opere celeberrime. La partenza avverrà dal Santuario della Madonna del Bosco a Imbersago, alle 9:30: si scenderà la lunga scalinata per raggiungere la vicina Chiesa Romanica dei SS. Gottardo e Colombano, collocata ad Arlate su una collina che sovrasta la valle dell’Adda. L’edificio era l’antica sede della comunità di monache benedettine dipendenti dall’abbazia di Pontida e la sua edificazione risale ai primi del 1100.
Leonardo da Vinci, incaricato da Ludovico il Moro di risolvere il problema della navigazione sull’Adda dal Lago di Como sino a Milano, percorse e studiò a più riprese dal 1482 al 1499 e dal 1505 al 1511 del fiume a questa altezza del suo corso, a monte delle rapide abduane di Paderno d’Adda e non potette non notare questo edificio Cluniacense, che si ergeva già in epoca medievale del tutto solitario a pochi metri dal fiume.
Da qui la camminata si svolgerà lungo l’alzaia dell’Adda, risalendolo e passando dal borgo di Brivio sino a una seconda notevole testimonianza dello stile Romanico lungo il fiume: il Monastero e il Santuario di Santa Maria del Lavello a Calolziocorte. Dopo il pranzo al sacco la camminata proseguirà nel pomeriggio sempre lungo il fiume Adda passando per la storica località di Pescarenico sino a raggiungere la Città di Lecco, nella quale il principale riferimento leonardesco è il Ponte Azzone Visconti (quasi certamente raffigurato nella Gioconda) e il contesto montano che circonda il lago la città lecchese (le Grigne e il San Martino in primis), raffigurato da Leonardo da Vinci in molteplici suoi Codici e probabilmente nel paesaggio retrostante la sua Monna Lisa.
Il rientro al punto di partenza a Imbersago sarà garantito dalla presenza di un autobus a noleggio, con ritrovo al Ponte Nuovo di Lecco alle ore 17:00. Salvo il costo di noleggio del bus, la partecipazione è gratuita per coloro che hanno già provveduto alla copertura assicurativa delle 12
uscite del 2019 (10 Euro).
Per iscrizioni e informazioni: info@camminodiagostino.it. Associazione Cammino di Sant’Agostino www.camminodiagostino.it Contatto: 348.4527583
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.