Primo Postamat a Galliate, poi altri sei
Oggi, venerdì 31 marzo, l'inaugurazione ufficiale con il primo cittadino e i rappresentati di Poste Italiane: «Abbiamo mantenuto gli impegni presi a Roma davanti i sindaci»

È una “vera benedizione” avere uno sportello che fa da ufficio postale e bancomat, in un piccolo paese. Non poteva mancare quindi una preghiera, recitata da don Valter poco prima del taglio del nastro, per inaugurare il nuovo sportello Postamat installato da Poste Italiane nel piazzale della chiesa, a Galliate Lombardo.
Una cerimonia semplice per segnare due passaggi importanti: la libertà di prelevare e pagare le bollette senza spostarsi da Galliate e la realizzazione di una promessa, quella fatta da Poste Italiane il 26 novembre scorso a Roma, quando, davanti ai sindaci dei comuni di Varese, assicurò di volerli aiutare e sostenere.
«Sono molto felice ed onorato di essere il sindaco del primo comune a cui è garantito questo servizio. Poste Italiane ha mantenuto l’impegno preso: quasi faticavo a crederci, ma adesso è davvero realtà», ha detto Angelo Bertagna.
«Lo avevamo detto in quella riunione a Roma alla presenza di 3000 sindaci e l’abbiamo fatto – ha aggiunto il direttore della filiale di Varese di Poste Italiane Vincenzo Diodovich – Oltre all’installazione di nuovi sportelli, l’amministratore delegato Matteo Del Fante aveva garantito il wi-fi gratuito in tutti gli uffici postali dei piccoli Comuni, e presto, ad esempio, lo installeremo a Bodio, e garantito che non sarebbero stati chiusi gli uffici postali nei Comuni sotto i 5000 abitanti. Mi pare che si stia andando in quella direzione».
Altri sportelli ATM di Postamat verranno installati nei comuni della provincia di Varese senza ufficio postale entro il 2019 e saranno collocati a Bregano, Crosio della Valle, Duno, Inarzo, Masciago Primo e Orino.
Disponibili sette giorni su sette e in funzione 24 ore su 24, gli Atm Postamat consentono di effettuare operazioni di prelievo di denaro contante, interrogazioni su saldo e liste dei movimenti, ricariche telefoniche e di carte Postepay, accanto al pagamento delle principali utenze e dei bollettini di conto corrente postale.
I nuovi Postamat di ultima generazione possono essere utilizzati dai correntisti BancoPosta titolari di carta Postamat-Maestro e dai titolari di carte di credito dei maggiori circuiti internazionali, oltre che dai possessori di carte Postepay.
Gli sportelli sono anche dotati di monitori digitale ad elevata luminosità e di dispositivi di sicurezza innovativi, tra i quali una soluzione anti-skimming capaci di prevenire la clonazione di carte di credito e un sistema di macchiatura delle banconote.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.