Prove di dialogo tra generazioni alla Ubik
Grande partecipazione domenica 5 alla libreria Ubik, dove é stato presentato il libro "Ascolto via al dialogo" scritto dal giudice della Corte di Cassazione Adriano Patti. l'autore ha dialogato con studentesse e studenti dell'Isis Città di Luino

Grande partecipazione ieri pomeriggio, domenica 5 maggio, alla libreria Ubik di Varese, dove é stato presentato il libro “Ascolto via al dialogo” scritto dal giudice della Corte di Cassazione Adriano Patti.
Dopo l’introduzione ad opera di Marina Lazzari, l’autore ha dialogato con studentesse e studenti dell’Isis Città di Luino – Carlo Volonté accompagnati dalle professoresse Filomena Parente e Antonella Sonnessa.
Le studentesse Beatrice Rampinelli, Elisa Mezzadri, Elena Volpato e Elisa Pepé hanno stimolato lo scrittore ad approfondire, a beneficio del pubblico presente, alcune tematiche che le avevano particolarmente interessate: dalla esplorazione prima di tutto di se stessi, alla fatica dell’ascolto che ha bisogno di tempi e modi accurati, soprattutto in una società dove tutti vogliono comunicare ma pochi sanno ascoltare e dialogare.
Moltissimi gli spunti di riflessione apportati dagli studenti che hanno instaurato da subito con l’autore un dibattito autentico e sincero. «O decidiamo di tornare a parlarci dopo esserci ascoltati, o non sapremo più camminare insieme, né come civiltà, né come cultura».
L’evento è stato realizzato nell’ambito del progetto “Giovani pensatori – Legalità come prassi” coordinato dal Professor Fabio Minazzi dell’Insubria di Varese e dalla professoressa Stefania Barile, presidente della Commissione Legalità.
L’incontro ha aperto una nuova prospettiva e la collaborazione con il dottor Patti proseguirà: gli studenti lo hanno infatti invitato a recarsi presso il loro istituto a Luino il prossimo anno scolastico per continuare a “dialogare” insieme.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.