Quell’alpino a piedi in Valganna
La foto è stata scattata questa mattina, venerdì 10 maggio, poco prima del birrificio Poretti. Che stia andando a piedi a Milano? Se lo incrociate, chiedeteglielo

Lo hanno sorpreso oggi, venerdì 10 maggio, mentre di prima mattina camminava in Valganna vestito da alpino con un grosso zaino sulle spalle e un cartello con la scritta “Milano”. Che stia andando a piedi all’adunata?
L’automobilista che ci ha inviato lo scatto non ha avuto modo di chiederglielo, ma non è così improbabile che il temerario alpino si stia recando alla tradizionale manifestazione che si apre questa mattina a Milano, (tanto per curiosità: dalla zona in cui è stata scattata la foto, a Milano ci sono 54,4 chilometri: a piedi il “nostro alpino” ci metterebbe quasi 11 ore e mezzo…)
Vi capitasse di incontrarlo fateci sapere.
AGGIORNAMENTO DI FINE GIORNATA: DOPO UN VIAGGIO PIENO DI INCORAGGIAMENTI, LA SUA AVVENTURA SI E’ CONCLUSA A RHO
Ce l’ha quasi fatta, alla fine, e tutta a piedi: il racconto della sua impresa è stato condiviso da tutti su facebook, perchè ha cominciato a rispondere ai nostri post sulla bacheca del giornale, segnalando dove era arrivato, quando si sarebbe fermato a mangiare, e raccogliendo suggerimenti e incitamenti dei tanti lettori di Varesenews che erano con lui.
«Sono da solo, e non mi aspetta nessuno a Milano. Era una esperienza, semplicemente, che volevo fare. Ci proverò, e se non ci riuscirò ad un certo punto prenderò il treno». Alla fine, il treno, l’ha preso solo all’arrivo, e solo per motivi fisici: alla fine hanno vinto i crampi. Ma la sua avventura è arrivata fino a Rho, e le congratulazioni sono assolutamente dovute.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.