I ragazzi digitali sognano pecore elettriche?
Interessante spaccato della visione giovanile nelle lettere della IV edizione del Concorso: “Lettera al mio futuro” del Premio letterario della Rondine

I ragazzi digitali sognano pecore elettriche? Con questo titolo criptico e provocatorio l’Associazione Culturale “La Rondine” invita genitori, insegnanti ed educatori alla consueta tavola rotonda che si va a inserire tra gli eventi della Rassegna “Volando verso il
Premio 2019”, cavalcata di incontri e spettacoli connessi al Premio Letterario “Ti scrivo questa lettera…” che sta per chiudere la sua quarta edizione con questa domanda, citazione dal celeberrimo film di fantascienza ‘Blade Runner’, che delinea nella sua trama un’idea inquietante di futuro.
Il tema di quest’anno, infatti, ha confrontato gli oltre 560 ragazzi che hanno partecipato con la consueta formula epistolare per comunicare la ‘loro’ idea di futuro e i giovani hanno risposto con grande sincerità, delineando un futuro che ispira ottimismo, preoccupazione, a volte timori, più spesso speranze e, perché no, anche qualche visione fantascientifica e visionaria. L’occasione per ascoltare queste lettere e
confrontarsi sul loro significato viene offerta a tutti nel pomeriggio di sabato 11 maggio 2019 alla Sala Consiliare di Cadegliano Viconago a partire dalle ore 16.00.
La giuria tecnica, presieduta dallo scrittore e saggista Mauro della Porta Raffo con le sue varie componenti di psicologi, grafologi ed insegnanti di lingua italiana, avrà modo di guidare l’uditorio all’interno di questa autentica miniera di informazioni sull’ universo giovanile, una finestra spalancata sulle sue aspettative e speranze, che da un lato confermano l’eterno ritorno di valori e di aspettative condivise, dall’altro sorprendono per la possibilità di sfatare alcuni pregiudizi che si nutrono da parte degli adulti sulla condizione dei giovani d’oggi. Il moderatore del dibattito sarà lo scrittore e storico Cristiano Parafioriti, uno dei giurati del Premio letterario. L’incontro è organizzato in collaborazione con l’UMATE di Marchirolo.
L’ospitalità nella sala ufficiale della comunità di Cadegliano Viconago, generosamente concessa dall’amministrazione del Comune di Cadegliano attraverso il sostegno dell’Assessore alla Cultura, Stefano Boltri e il patrocinio concesso dal Sindaco, Arnaldo Tordi, sottolinea quanto l’argomento delle lettere e dei loro giovanissimi autori sia centrale nell’interesse dei concittadini della Rondine. Durante il dibattito si potranno ascoltare gli intermezzi musicali dell’artista varesino Alessandro Natto, al pianoforte, che si concluderanno con un “Aperipremio” finale, offerto dalla Presidente Aleksandra Damnjanovic e dal Comitato della Rondine, versione nostrana di rinfreschi più blasonati che si offrono in occasioni decisamente meno interessanti di questa.
La partecipazione è libera e gratuita.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.