Screening per l’ambliopia ai bimbi fino a 24 mesi
Fondazione Raimondi e Comune di Gorla Maggiore propongono, per domenica 26 maggio, il test gratuito e indolore

Fondazione Raimondi e Comune di Gorla Maggiore propongono, per domenica 26 maggio, lo screening oftalmologico pediatrico per la diagnosi precoce dell’ambliopia .
Gli esami si effettueranno presso il Poliambulatorio della stessa Fondazione Raimondi: gli specialisti accoglieranno i piccoli gorlesi in tenera età (12-24 mesi) e le loro famiglie per una visita gratuita tesa a rilevare l’eventuale presenza di un disturbo visivo comune fra i bambini, quello dell’ambliopia. Le visite avverranno dalle ore 9,00 alle ore 13,00 a cura della équipe dell’ambulatorio oculistico, coordinata dal dottor Federico Basilico.
E’ questa una delle ormai ricorrenti campagne gratuite di prevenzione che Fondazione Raimondi concorda con i comuni del territorio al fine di identificare disturbi e monitorare patologie che, talvolta, non si palesano pur essendo potenzialmente curabili.
L’ambliopia pediatrica è uno dei disturbi visivi più diffusi e riguarda il 3 per cento della popolazione più giovane: se non individuata precocemente può essere causa di danni visivi permanenti. Conosciuta col nome di “occhio pigro”, presenta una riduzione più o meno marcata della capacità visiva di un occhio e non è facilmente identificabile perché generalmente l’occhio sano sopperisce perfettamente alle carenze di quello malato. Per questo motivo difficilmente i genitori riescono ad accorgersene. Grazie a una diagnosi precoce e con i dovuti trattamenti l’ambliopia è generalmente reversibile. L’esame è molto semplice, veloce, assolutamente indolore: è come se agli occhi del bimbo venisse scattata una foto.
Le visite sono tutte gratuite previa prenotazione:
T. 0331.601133 – interno 201 | dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 16,30.
Fondazione Raimondi | Poliambulatorio – via Volta 1, Gorla Minore (Va)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.