Una settimana di eventi in ospedale per festeggiare gli infermieri
Domenica 12 maggio ricorre la giornata internazionale dedicata all'infermiere. Diverse le iniziative organizzate dall'Asst Sette Laghi insieme al Circolo della Bontà

Domenica 12 maggio è la Giornata internazionale dell’Infermiere e la Direzione Aziendale delle Professioni Sociosanitarie (DAPSS) dell’ASST dei Sette Laghi, diretto dalla Dott.ssa patrizia Tomasin, in collaborazione con la Fondazione il Circolo della Bontà, organizza un’intera settimana di eventi, finalizzati a dare evidenza del prezioso ruolo dell’infermiere e, più in generale delle professioni sanitarie, nel panorama complesso e in continua evoluzione della sanità.
Per l’occasione, gli infermieri dell’ASST dei Sette Laghi hanno scelto un proprio logo, un’immagine che li rappresenti sintetizzandone l’impegno quotidiano: si tratta di un’ape, simbolo per definizione di operosità, ma anche di molto altro, come spiegherà il simpatico segnalibro che verrà consegnato a tutti i degenti dell’Azienda martedì 14 maggio.
Sarà proprio martedì il giorno clou della manifestazione, quando tutti gli infermieri al lavoro nelle diverse sedi aziendali indosseranno una spilletta con l’immagine dell’ape e raccoglieranno, su particolari alberelli realizzati per l’occasione e collocati nelle varie sedi, bigliettini che riportano le definizioni che i professionisti stessi e i pazienti daranno del ruolo dell’infermiere.
Martedì 14, alle 13.00, nella Hall dell’Ospedale di Circolo, alla presenza del Direttore SocioSanitario, Ivan Mazzoleni, sarà data lettura dei bigliettini raccolti. All’evento sarà presente anche il Presidente della Fondazione Il Circolo della Bontà, Gianni Spartà, che ha sostenuto le iniziative, nella consapevolezza del ruolo insostituibile dell’infermiere non solo nel percorso di cura di ogni paziente ma anche per l’accoglienza e l’umanizzazione delle cure stesse. «Non è un caso, secondo me – ha dichiarato Spartà a nome della Fondazione che rappresenta – che la giornata internazionale dell’Infermiere cada in concomitanza con la festa della mamma e l’adunata degli Alpini: si tratta di ruoli che hanno un denominatore comune, rappresentata dalla capacità, espressa in modi e ambiti diversi, di prendersi cura nel senso più pieno della persona».
«Il DAPSS raccoglie oltre 3500 professionisti nella nostra Azienda, – tiene a sottolineare la dott.ssa Tomasin – la cui funzione è imprescindibile, richiede competenze sempre maggiori, ma soprattutto tanto cuore. La giornata Internazionale dell’Infermiere è un’occasione per ricordarlo».
Durante tutta la settimana del 13-17 maggio si susseguiranno iniziative finalizzate a dare evidenza del ruolo delle altre professioni sanitarie che, insieme all’infermiere, partecipano al percorso di cura del paziente. Ogni giorno sarà dedicato ad una professione, a cui verranno dedicati poster, video, post sui canali social dell’Azienda. Nello stesso giorno verranno accompagnati studenti del 4° anno delle scuole superiori nei presidi aziendali per far loro conoscere di persona i professionisti dell’Azienda e il loro lavoro quotidiano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.