Torino penalizzata di 8 punti: per l’Auxilium è retrocessione
La decisione del Consiglio Federale dopo l'ispezione della Com.Te.C. Un altro -2 sarà scontato nella prossima stagione. A questo punto, Pistoia è salva

Non è un colpo di scena ma rimane una notizia pesante: la Auxilium Torino è stata penalizzata quest’oggi di 8 punti nella classifica del campionato di basket di A1 in seguito a una serie di irregolarità rilevate dalla Com.Te.C. e a causa di questo verdetto è matematicamente retrocessa in A2.
La Fiat infatti ha conquistato in tutto 16 punti che verranno dimezzati dalla decisione presa in Consiglio Federale; gli 8 punti residui non basteranno a conquistare la salvezza perché la squadra di coach Galbiati anche in caso di vittoria all’ultima giornata (in casa con Pesaro) non potrà raggiungere Pistoia, attualmente a quota 12.
Il Consiglio Federale ha imposto anche un ulteriore -2 ai piemontesi da scontare nella prossima stagione sportiva, ammesso che l’Auxilium riesca a evitare il fallimento: la situazione contabile del club (che nel 2018 vinse a sorpresa la Coppa Italia) è molto delicata, e il recente tentativo di inserire i capitali dell’ex proprietario di Cantù, Dimitry Gerasimenko, ha solo peggiorato la situazione poiché così Torino si è attirata gli strali della Legabasket di Serie A, pronta a escluderla dal campionato (a questo punto una mossa che non servirà).
La penalizzazione dell’Auxilium potrebbe indirettamente complicare anche la rincorsa playoff della Openjobmetis che avrebbe bisogno di una vittoria di Pistoia contro Avellino (nel caso Varese perdesse a Bologna). I toscani a questo punto sono salvi dopo essere virtualmente retrocessi a Masnago sul campo, domenica scorsa, e così gli irpini potrebbero avere vita più facile del previsto al PalaCarrara. Ma in un campionato “matto” come quello in corso, tutto è ancora possibile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.