Da tutta Italia per l’open day delle lauree triennali alla Liuc
Cresce anche fuori regione l'appeal dell'Università Cattaneo. In molti sono arrivati da Umbria, Toscana, Friuli e Liguria

Una cinquantina di studenti delle scuole superiori questa mattina hanno ascoltato le proposte didattiche all’Open Day per le lauree triennali della Liuc. Ragazzi e ragazze provenienti per lo più dal territorio, senza però dimenticare di segnalare la presenza anche di un nutrito gruppo di possibili universitari castellanzesi originari delle parti più disparate della penisola: si va dal Friuli all’Umbria, passando per Toscana e Liguria, i quali hanno potuto conoscere grazie agli info-point i corsi nei quali si articola l’offerto didattica della Liuc.
Dopo un’introduzione di metodo e di spiegazione delle varie opportunità che l’università offre, tramite la voce della responsabile all’orientamento Antonella Coloru, si è passati ad una tavola rotonda che ha coinvolto, oltre al rettore Federico Visconti in veste di moderatore, alcuni studenti (anche loro provenienti da più parti d’Italia) che stanno attualmente frequentando i corsi di economia aziendale e ingegneria gestionale.
“In viaggio verso il futuro”, questo il titolo della presentazione sui generis, che ha tracciato un po’ i variegati percorsi di studio con sbocchi professionali. Un modo per spiegare l’università tramite chi la vive ogni giorno, tra tutoraggio, vita nel campus di Castellanza e il racconto delle esperienze all’estero che sono linfa della vocazione internazionale della Carlo Cattaneo. Nel pomeriggio gli studenti hanno potuto effettuare il test di ammissione all’ateneo, per i due corsi di economia aziendale ed ingegneria gestionale.
Il prossimo appuntamento in Liuc è programmato in data martedì 14 maggio, quando l’Arcivescovo di Milano Monsignor Mario Delpini tornerà in università (che ha già visitato lo scorso febbraio) per aprire un confronto sui temi dell’economia e del lavoro intrecciati al concetto di giustizia sociale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.