Un romanzo per raccontare l’anoressia
L'evento è promosso da assessorato ai servizi sociali, Istituto Carminati e comitato genitori

I disordini alimentari sono diventati nell’ultimo ventennio una vera e propria emergenza di salute mentale per gli effetti devastanti che hanno sulla vita di adolescenti e giovani adulti. Anoressia, bulimia nervosa e alimentazione compulsiva colpiscono, in un caso su dieci, già nella pre-adolescenza, pertanto è di fondamentale importanza tenere sempre la soglia di attenzione molto alta.
Per questo motivo l’assessorato ai Servizi Sociali di Lonate Pozzolo in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Carminati e il Comitato Genitori, «ha ritenuto opportuno organizzare l’incontro con l’autrice Irene Cortellessa che il giorno 9 maggio presenterà il suo romanzo autobiografico, “Come nuvole all’orizzonte”, presso la Sala Polivalente Ulisse Bosisio all’ex Monastero San Michele di Lonate Pozzolo», spiega l’assessore Melissa Derisi.
In questo romanzo autobiografico una giovanissima scrittrice racconta la ripida discesa nell’infernale gola dell’anoressia; un viaggio che non a caso definisce dantesco, popolato di demoni, paure e ossessioni che prendono possesso della sua mente, confinandola in una zona d’ombra, lontana da tutti, preda della propria fragilità travestita da ostinazione, in un esilio forzato che troppo somiglia a una prigione. Ma Irene racconta anche la risalita, l’ascesa possibile grazie a una straordinaria forza di volontà, stimolata dal continuo affetto di familiari e amici, dalla fiducia infusa dal personale medico, specialisti del corpo e dell’anima, nonché da un sogno importante, fatto nella notte più scura. Pagine dense di emozioni e sentimenti difficili da comprendere fino in fondo, a chi non abbia vissuto sulla propria pelle una esperienza tanto devastante. Rabbia, frustrazione, tristezza infinita; non c’è filtro, ti investono a volte in maniera soffocante. Per questo la guarigione è accolta con infinito sollievo e apre un orizzonte di speranza meraviglioso.
Introdurrà la serata la dott.ssa Silvana Vitella, dirigente scolastico presso l’Istituto Comprensivo Bossi di Busto Arsizio, interverrà la pedagogista dott.ssa Mariolina Caputo della cooperativa Kinesis e ci sarà un accompagnamento musicale ad opera del maestro Umberto Summa.
Nella mattinata, alla scuola secondaria Carminati, Irene Cortellessa incontrerà gli studenti per affrontare e discutere la tematica dei disturbi dell’alimentazione e parlare della propria esperienza personale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.