Valganna senza reti cellulari: “Tutti gli operatori non funzionano”
Vodafone e Tim non vanno da giorni e dopo il temporale della notte anche tutti gli altri operatori hanno dato forfait: "Siamo abituati a questi disagi, ma mai per così tanto tempo"

Chi abita in Valganna è abituato ad avere problemi con la rete cellulare: zone in cui non prende, operatori che non vanno proprio scelti, periodi in cui si è offline. Ma quello che sta succedendo negli ultimi giorni «è un qualcosa che non ha precedenti», dicono in paese.
«Vodafone è da una ventina di giorni che praticamente non c’è, dal 26 aprile anche la Tim non prende più e da ieri sera dopo il temporale anche Wind, Iliad e 3 non hanno più campo» racconta Piera Orelli, staff del sindaco Bruna Jardini. Dalla Valganna in tanti hanno contattato i call center degli operatori ma nonostante le segnalazioni e il tempo che è passato dai ripetitori di Vodafone e Tim il segnale non arriva.
«Questa volta ci sentiamo davvero tanto isolati -continua Piera Orelli-. Per temporali o neve forte sappiamo benissimo che la nostra zona può avere dei disagi e che gli interventi hanno bisogno di qualche giorno; siamo abituati a questa perdita di connessione. Ma mai come questa volta ci si è dilungati così tanto e non abbiamo assolutamente idea del perchè». L’unica possibilità di connessione per la Valganna è attualmente garantita dagli operatori di linea fissa, da Eolo fino alla rete Telecom «che al momento ci permettono almeno di avere il wi-fi». Ma per il resto tutto tace.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su "La situazione a Gaza è inaccettabile", si fermino le armi
EnnioSpaggiari su Aggiudicati i lavori per l'area ex Siome di Malnate
axelzzz85 su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Maw1969 su “Innovativo, ma già allagato dal maltempo": il sottopasso delle Nord a Varese finisce sotto accusa
PaoloFilterfree su L'Italia Under 20 trionfa agli Europei: Assui decisivo anche in finale
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.