Sei anni per il rimborso del montascale disabili: l’avvocato chiama “Striscia la notizia”
Ieri sera è andato in onda il servizio da Arcisate di Max Laudadio che insieme all'avvocato Alan Breda ha seguito la vicenda, iniziata nel 2013

Si è conclusa positivamente – ma ci sono voluti sei anni – la vicenda di Sergio e Santa, due cittadini di Arcisate con disabilità cui si era occupata per la prima volta nel 2016 la trasmissione “Striscia la notizia”, con un servizio di Max Laudadio.
Il conduttore della nota trasmissione era stato coinvolto dall’avvocato Alan Breda, anch’esso di Arcisate, in merito al caso di due famiglie che dopo aver effettuato l’installazione di montascale ed avendone i requisiti, avevano chiesto l’accesso ai rimborsi previsti dal fondo per il superamento delle barriere architettoniche. «Soldi che non arrivavano mai – dice l’avvocato Breda – Così, dopo aver atteso i tempi tecnici ed aver sollecitato attraverso tutti i canali ordinari ma senza risultato, nel 2016 avevo segnalato il problema a “Striscia la notizia” e Max Laudadio se ne è occupato relizzando più servizi».
Ieri sera è andato in onda il servizio che ha messo la parola fine alla lunga vicenda: «Sono molto contento per Sergio e Santa – conclude Alan Breda – perché era una cosa che mi stava particolarmente a cuore dal momento che tutto era stato fatto seguendo alla lettera le procedure, loro avevano pienamente diritto al rimborso e sarebbe stata davvero un’ingiustizia se non avessero ottenuto quanto era nel loro diritto chiedere. Ringrazio “Striscia” e Max Laudadio che ci hanno seguiti in tutti questi anni fino alla positiva conclusione».
Qui potete vedere il servizio di “Striscia la notizia” andato in onda ieri sera
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.