Appuntamento al Ciglione con l’Italiano Prestige
Fine settimana di gare sulla pista del Motoclub MV Gallarate con l'atteso appuntamento sportivo. In MX1 caccia alla leadership di Lupino, in MX2 Cervellin pronto a confermarsi

Fine settimana con le spettacolari evoluzioni dei piloti in gara per il Campionato Italiano Prestige al Ciglione della Malpensa, la pista di motocross di Cardano al Campo gestita dal motoclub MV Gallarate dove va in scena la quarta tappa del challenge tricolore organizzato da Federmoto e FXAction.
Due le categorie in cui è suddiviso l’appuntamento: nella MX1 c’è attesa per Alessandro Lupino la cui partecipazione è in dubbio per via di un infortunio patito in Russia. Il pilota delle Fiamme Oro (su Kawasaki), che sta recuperando la forma fisica, è in testa alla classifica ma potrebbe essere riavvicinato dal più vicino rivale, Samuele Bernardini (Yamaha – Bbr Offroad), mentre Davide De Bortoli (Honda – Krosteam Gaerne) ed Edoardo Bersanelli (Yamaha – Parma) si giocano la terza piazza. Nel gruppo dei primi ci saranno anche i due protagonisti del campionato 125 Senior, Stefano Pezzuto (KTM – Bbr Offroad) al debutto con la 450 del team Rsr, e Ramon Savioli (Husqvarna – Moto Racing Rieti). Attesa anche per il ritorno di Simone Furlotti (KTM – Castellarano), fuori da inizio stagione per un problema a una spalla.
In classe MX2 la leadership è nelle mani di Michele Cervellin (Yamaha – Fiamme Oro), fino a ora il più forte e il più continuo tra i pretendenti al titolo, visto che è stato l’unico a salire sul podio in tutte le gare precedenti. Attenzione però a Mattia Guadagnini (Husqvarna – Ardosa) e Nicholas Lapucci (KTM – Fermignanese), con quest’ultimo che ha battuto Cervellin a Savignano sul Panaro. Tra i possibili protagonisti di categoria al Ciglione ci sono anche Alberto Forato (Husqvarna – Ardosa), Maxime Renaux, compagno di squadra di Cervellin nel team Sm Action e Joakin Furbetta (Husqvarna – Dmx Motorsport). Tra i grandi nomi presenti al Ciglione anche l’ex iridato David Philippaerts (Yamaha – Gorlese) e lo sloveno Luka Milek, abituale concorrente dell’Europeo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.