Bocciata la mozione 5 Stelle per chiudere Accam, Cenci: “Siamo al paradosso”
Hanno votato contro Lega e Forza Italia mentre il Pd si è astenuto. Il consigliere pentastellato attacca: "Vergognosi"
![inceneritore borsano busto arsizio accam](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2019/05/inceneritore-borsano-busto-arsizio-accam-737933.610x431.jpg)
Il Consiglio regionale della Lombardia ha bocciato la mozione del M5S Lombardia che chiedeva la dismissione dell’inceneritore ACCAM di Busto Arsizio. La mozione arriva anche in conseguenza dell’indagine della Procura e della Dda di Milano denominata “Mensa dei Poveri” e che ha coinvolto anche parte del cda di Accam e il direttore generale della società partecipata dai 27 comuni dell’Altomilanese e del Varesotto.
Roberto Cenci, consigliere regionale del M5S Lombardia, non l0ha presa bene e dichiara: “Ormai siamo al paradosso che mancano rifiuti da bruciare perché fortunatamente in Lombardia la differenziata sta funzionando brillantemente. Ed è destinata a crescere nei prossimi anni. Accam non ha più futuro è un cadavere ambulante e può chiudere già da domani. È obsoleto, con un impatto non indifferente sulle emissioni e produce poca energia come ha dichiarato l’Assessore Cattaneo in Consiglio regionale. Mettergli un vestito nuovo non lo ringiovanirà. Lega e Forza Italia, che hanno votato contro la chiusura, sono vergognosi. Ancora una volta danno prova concreta della loro totale indifferenza per l’inquinamento del pianeta, l’ambiente e la salute dei cittadini. Fanno politiche pro ambiente a parole, e quando si vota votano per l’inquinamento e l’incenerimento dei rifiuti. Fontana non vuole rifiuti da altri paesi, lo dimostrino con il voto. Il PD si è astenuto, a dimostrazione che nemmeno il centro sinistra è garanzia di aria respirabile. A pagarne le spese tutti coloro che vivono intorno all’inceneritore e i lombardi che respirano l’aria più inquinata d’europa. Non mancheremo di insistere fino alla chiusura di ACCAM”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.