Centro anziani in festa per la fine dei corsi

Novantadue diversi percorsi proposti dall'amministrazione comunale che hanno coinvolto 394 persone

Festa di fine Corsi al centro anziani

Una proposta di animazione e socializzazione, ma anche uno spazio di creatività e di solidarietà.

Si sono chiusi questa mattina in via Maspero i corsi amatoriali dei Centri anziani 2018/2019: oltre quattro mesi di attività nel complesso, scanditi tra il periodo autunnale-invernale e quello primaverile; 394 persone coinvolte, 98 volontari all’opera e 92 differenti percorsi cui poter partecipare tra le sedi di Avigno, San Fermo, Sangallo, Biumo Inferiore e della stessa via Maspero. I corsi sono organizzati dai Servizi sociali del Comune di Varese e dall’Associazione volontari anziani; la prima edizione venne inaugurata nel 2001.

Tra le opzioni proposte spiccano i corsi di arte (dal disegno alla pittura passando per l’acquerello), di lingue (inglese, francese e spagnolo) e di musica, con il coro “Le coccinelle scalmanate”. Poi la ginnastica e lo sport, il ballo (liscio, di gruppo, caraibico), lo yoga e il tai chi, i laboratori di sartoria, di decoupage e di bricolage, i corsi sulla storia di Varese e quelli di informatica.

«I nostri appuntamenti – afferma l’assessore ai Servizi sociali Roberto Molinari – vogliono essere un’occasione di incontro e di sollecitazione, uno strumento che favorisce l’integrazione nel rispetto delle diverse abilità. Quello che ogni volta colpisce è vedere da un lato i volontari donare gratuitamente le proprie competenze e dall’altro i nostri ospiti impegnati a confrontarsi con le più varie discipline. Parliamo di veri momenti di incontro, che sono in grado di offrire sostegno e di rafforzare la fiducia di ciascuno, ma anche di rimettere in gioco chi altrimenti sarebbe in difficoltà».

L’annuale festa di chiusura è stata animata dai ragazzi della cooperativa “Millepiedi”, che hanno presentato il loro spettacolo di giocoleria e clown. Poi, dopo le parole di Molinari, l’esibizione musicale di Andreino Polmonari accompagnato dal pianoforte di Franco Barbera.

Prossimi eventi

Mercoledì 12 giugno alle 9.30: sfilata di moda in via Maspero. L’appuntamento, diventato ormai tradizionale, conclude il corso di sartoria e mette in mostra i modelli confezionati durante l’anno. Particolarità di questa edizione saranno gli abiti realizzati con stoffe provenienti dall’Etiopia nell’ambito di un progetto per la promozione della donna, sostenuto dalle Missioni salesiane e dall’associazione “In missione”.

Sabato 6 e domenica 7 luglio: rassegna d’arte di San Fermo. Durante la mostra saranno esposti anche i lavori dei partecipanti ai corsi di pittura.

Sabato 26 e domenica 27 ottobre: mostra d’arte dei Centri anziani in Salone estense. La rassegna – dal titolo “Arte al Centro” – raggiungerà la quarta edizione.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Giugno 2019
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.