Corsa e amicizia: a Cairate è il sabato della “Fulgor Run”
La camminata è giunta alla quarta edizione e prende il via dal Ponte di Cairate. Percorsi da 5 e 11 chilometri: al termine festa, cibo e musica all'Oratorio San Luigi
Operosi come le formiche che compaiono sulle loro magliette, i Fulgor Runners di Cairate hanno lavorato a lungo per allestire la quarta edizione della Fulgor Run, la camminata campestre non competitiva in programma domani – sabato 8 giugno – alle 18,30 con sede organizzativa in via Pavia.
La gara si è data il roboante soprannome di “New York del Varestto” per la curiosa e originale partenza da un ponte, quello di Cairate, che fa il verso al famosissimo “start” della maratona della Grande Mela. I partecipanti avranno poi a disposizione due tracciati, da 11 e 5 chilometri, che sono in gran parte uguali rispetto alle edizioni precedenti.
Il disegno prevede infatti la percorrenza del tratto cairatese della Valle Olona, la salita del “Tamagnino”, un giro nelle campagne circostanti e l’arrivo all’Oratorio San Luigi, senza ovviamente dimenticare il fascinoso passaggio all’interno del Monastero di Cairate. L’intenzione degli organizzatori è infatti quella di riproporre e consolidare le principali caratteristiche della manifestazione senza rinunciare a qualche novità che rinforzi e accentui lo spirito di quella che è un’occasione di incontro e di festa per tutto il paese.
«Le novità saranno volte alla caratterizzazione sempre più giocosa dell’evento» spiegano gli organizzatori. «La Fulgor Run vuole essere innanzitutto una grande festa in cui prevalga la nostra idea di attività sportiva come occasione di divertimento e aggregazione per tutti, dai runners più agonisti, a quelli che un tempo erano chiamati tapascioni, dai camminatori fino alle famiglie che vogliono passare qualche ora in allegria e compagnia all’aria aperta».
Come di consueto, alla camminata è legata una attività benefica: parte del ricavato sarà infatti devoluto all’AIL (l’associazione che si occupa di lotta alla leucemia) e a Medici con l’Africa CUAMM. Al termine saranno disponibili per tutti gli iscritti i servizi doccia e massaggio nel Fulgor-Village che sarà disposto negli spazi dell’Oratorio San Luigi, con la possibilità di cenare al Fulgor Bar dalle 19.30 e continuare la festa con la musica live delle Shooting Stars. La manifestazione ha raccolto il supporto delle principali istituzioni cairatesi, Parrocchia, Comune, Pro Loco, Polizia Locale e Gruppo Alpini. Le iscrizioni saranno possibili al banco apposito il giorno della gara, oppure alla Caffetteria “La Chicca” in via Molina 5 a Cairate, al Bar “Papillon” in piazza Primo Maggio a Bolladello, e nei negozi Brogioli Sport di Tradate e Verghera di Samarate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.