Crisi GranCasa, salta l’accordo al Mise. A rischio 158 lavoratori
Si è concluso con un nulla di fatto il tavolo di crisi per scongiurare il licenziamento di una parte dei dipendenti del gruppo che gestisce 15 negozi in varie zone d'Italia

La trattativa al Ministero dello Sviluppo Economico sui licenziamenti Grancasa si è chiusa senza accordo e ora per 158 lavoratori del gruppo che ha sede a Legnano e punti vendita sparsi in tutto il nord e centro Italia si fa più concreta la possibilità di perdere il posto di lavoro.
Senza accordo, infatti, Grancasa avrà mano libera per inviare le lettere di licenziamento entro 120 giorni (a partire da oggi) ai dipendenti che verranno dichiarati in esubero.
Lo dichiarano i sindacati Fisascat Cisl e Filcams Cgil a Legnanonews
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.