Davide Van De Sfroos, ecco le date del tour estivo
Ecco le date del "Vantour 2019" che prenderà il via il 24 maggio da Bergamo e proseguirà in tutta Italia

Al “VANTOUR 2019”, il tour estivo del cantautore e scrittore DAVIDE VAN DE SFROOS, si aggiungono due nuovi appuntamenti: il 31 luglio Piazza del Sole BELLINZONA e il 7 settembre Parco di Villa Tittoni DESIO (MB).
A differenza del tour teatrale, il live estivo si presenterà in una veste più coinvolgente per far ballare e cantare il pubblico. Lo spettacolo, infatti, sarà arricchito da nuovi strumenti e suoni, in particolare dal basso e dalla fisarmonica, che regaleranno ai brani più famosi del suo repertorio delle sfumature nuove. Affiancheranno sul palco Davide Van De Sfroos i musicisti Angapiemage Galiano Persico (violino, tamburello, cori), Riccardo Luppi (sax tenore e soprano, flauto traverso), Paolo Cazzaniga (chitarra elettrica e acustica, cori) e Francesco D’Auria (batteria, percussioni, tamburi a cornice, hang), Alessandro De Simoni (Fisarmonica), Simone Prina (basso).
Queste le prime date del “VanTour 2019”:
Venerdì 24 maggio – Palasettembre Festival Spirito del Pianeta, CHIUDUNO (BG);
Sabato 8 giugno – Malt Generation Music Festival, ARLUNO (MI);
Domenica 9 giugno – “Open Air Al Lagh Festival”, LOCARNO (www.ticketcorner.ch e www.biglietteria.ch);
Sabato 15 giugno – Phenomenon, FONTANETO D’AGOGNA (NO) – (www.ticketone.it – www.ciaotickets.com);
Venerdì 28 giugno – Anteprima “Dal Mississipi al Po Festival”, FIORENZUOLA D’ARDA (PC) – (www.botteghinoweb.com – prenotazioni@fedrocooperativa.it);
Giovedì 11 Luglio – Villa Venier, SOMMACAMPAGNA (VR) – (www.boxofficelive.it, www.ticketone.it, www.geticket.it);
Sabato 13 luglio – Parco Garibaldi, VILLA GUARDIA (CO) – (www.ticketone.it);
Giovedì 18 luglio – Piazza San Giorgio, LERICI (SP) – (www.ticketone.it / www.vivaticket.it);
Mercoledì 31 luglio – Piazza del Sole, BELLINZONA (SVIZZERA) – NUOVA DATA
Sabato 3 agosto – Festival dallo Sciamano allo Showman, EDOLO (BS) – (www.shomano.it – info Comune di Edolo);
Domenica 4 agosto – Rock ‘n Beer Fest, VALLEDORIA (SS) – ingresso gratuito;
Sabato 17 agosto – Piazza della Vittoria, SAN VINCENZO VALLE ROVETO (AQ);
Domenica 25 agosto – Piazza delle Torri celebrazione “Plozza 100”, TIRANO (SO);
Giovedì 5 settembre – Teatro Ariston, SANREMO (IM) – (www.ticketone.it);
sabato 7 settembre – Parco di Villa Tittoni, DESIO (MB) – (www.ticketone.it e www.mailticket.it) – NUOVA DATA
Davide Bernasconi, in arte Davide Van De Sfroos, è un cantautore e scrittore nato a Monza e cresciuto sul Lago di Como, il cui nome d’arte rappresenta una tipica espressione del dialetto tremezzino (o laghée) traducibile con “vanno di frodo”. In diciassette anni di carriera musicale ha pubblicato sei album di inediti, ha ricevuto il Premio Maria Carta, ha vinto due volte il Premio Tenco (“Miglior autore emergente” nel 1999 e come “Migliore album in dialetto” nel 2002) e ha pubblicato cinque romanzi editi da La Nave di Teseo e Bompiani. Nel 2011 si è classificato quarto alla 61ª edizione del Festival di Sanremo con “Yanez”, brano che ha dato il nome al quinto album, certificato disco d’oro. Il brano “El Carnevaal de Schignan”, tratto dall’album “Yanez”, viene scelto come colonna sonora del film “Benvenuti al Nord”. Nel 2012 partecipa nuovamente al Festival di Sanremo ma come autore del brano “Grande mistero” interpretato da Irene Fornaciari. Nel 2015 esce l’album “Synfuniia” (Batoc67/Universal Music), contenente 14 brani storici del cantautore comasco riarrangiati dal M° Vito Lo Re per la Bulgarian National Radio Simphony Orchestra. Recentemente ha pubblicato i libri “Ladri di foglie” e “Taccuino d’ombre”, editi dalla casa editrice La Nave di Teseo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.