Dimezzare la bolletta in ufficio? Basta spegnere il condizionatore
Secondo un rapporto Enea-Assoimmobiliare, i consumi legati alla climatizzazione pesano per il 57% sulla bolletta dell'energia elettrica

Rinunciare al condizionatore, o ridurne l’utilizzo, può avere un impatto significativo sul costo delle bollette. Spegnere l’aria condizionata può infatti ridurre la spesa fino al 57% del totale.
La stima arriva dal rapporto “Benchmark di consumo energetico degli edifici per uffici in Italia”, redatto da Assoimmobiliare ed Enea. Uno studio realizzato su un campione di 118 edifici direzionali distribuiti sull’intero territorio nazionale. E che, ipotizzando un costo dell’energia pari a 0,21 €/kWh, ha stimato in 15 euro al metro quadro la spesa annuale per la climatizzazione estiva ed invernale negli uffici. Il funzionamento delle apparecchiature ha un costo di 6,4 €/mq, contro i 4,4 dell’illuminazione.
Il peso della climatizzazione si riduce per quegli uffici che ospitano al proprio interno una server farm. Quest’ultima incide in media per il 18% dei consumi energetici, il che riduce al 50% quelli legati alla climatizzazione. Che pure rappresentano la componente più significativa della bolletta elettrica degli uffici. La soluzione per il risparmio passa dunque necessariamente dalla rinuncia ai condizionatori? Non necessariamente.
L’alternativa, ovviamente più dispendiosa nel breve periodo, è quella di investire per migliorare l’efficienza energetica degli edifici adibiti ad ufficio. «Una delle grandi sfide che ci vede impegnati è quella di gettare le basi per un parco immobiliare ad alta efficienza, con vantaggi innegabili dal punto di vista ambientale, economico e occupazionale», ha spiegato presentando il rapporto il presidente di Enea Federico Testa, «considerando che il patrimonio edilizio italiano in molti casi è precedente agli anni ‘70, ci sono ampi margini di intervento, con conseguenti significativi risparmi in bolletta». Nel frattempo, per ottenerli, basta spegnere il condizionatore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su La funivia di Monteviasco riapre entro l’estate
Tsilvia su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
PaGi su Incidente sulla strada tra Somma Lombardo e Malpensa, ferito un 16enne
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.