Una domenica di grande musica alla Badia di Ganna
Domenica 30 giugno 2019 ore 17.00 presso i saloni della Badia di San Gemolo µ si terrà il concerto “Il cielo nello sguardo della pietra: un nuovo mondo”
![Avarie](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2019/06/avarie-746029.610x431.jpg)
Prosegue il programma culturale OperArte 2019 dal titolo “Pietre miliari incanto della Valganna” a cura dell’Associazione Amici della Badia di San Gemolo in Ganna.
Domenica 30 giugno 2019 ore 17.00 presso i saloni della Badia di San Gemolo a Ganna si terrà il concerto “Il cielo nello sguardo della pietra: un nuovo mondo”. Protagonisti il Pitros duo costituito da Gino Santo (tromba) e da Daniela Gentile (pianoforte). Il “Pitros Duo” nasce con l’idea di raccontare paesaggi sonori che, attraverso l’uso delle molteplici caratteristiche dei due strumenti (tromba e pianoforte), permettono di imbastire una ragnatela su cui interpretare il vastissimo repertorio che è stato scritto per questa formazione. Capace di trasmettere l’atmosfera giusta, il Duo coinvolge emotivamente il pubblico con un viaggio nel tempo; il suo repertorio spazia dal periodo romantico dell’800 russo fino all’amato periodo americano con Gerswhin e Bernstein, non disdegnando autori contemporanei. Il modo di porgere e donare le emozioni dei suoi sensibili artisti, lo rendono apprezzato ed amato dal pubblico.
A seguire, alle ore 18.15, un’affascinate conferenze a cura di UNEX Project dal titolo “Antro delle gallerie: la sfinge della Valganna”. Chilometri di intricate gallerie scavate a mano nell’arenaria quarzosa del servino, in una cavità artificiale da tutti conosciuta come l’”Antro delle Gallerie”. Su quale sia la sua origine ed il suo utilizzo da decenni i ricercatori non sono ancora arrivati ad una teoria concorde: le ipotesi infatti sono assai contrastanti e hanno contribuito alla creazione dell’enigma che tutt’ora aleggia su questo ipogeo, tanto da essere soprannominato “La Sfinge della Valganna”: forse un cimitero paleocristiano? Un luogo di ricovero? Una miniera? Molteplici sono gli studi pubblicati sul tema. UNEX Project nel corso nella conferenza presenterà i risultati ottenuti da quattro anni di studio con nuove tecnologie, nuovi metodi di rilievo e ricerca, nuove intuizioni.
Al termine un brindisi estivo
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.