Doppio zero per Rovera, varesini senza grandi acuti
Il giovane pilota Mercedes fermato per due volte da guai tecnici. GT4: De Castro a podio in G2, Magnoni regolare, Marchetti-Mantori a punti. La Scuderia Girasole in testa nel campionato TRC

Fine settimana difficile per i tanti piloti varesotti impegnati nel Campionato Italiano Gran Turismo (CIGT) in versione Sprint, che ha fatto tappa all’Autodromo di Imola intitolato a Enzo e Dino Ferrari. Sia Alessio Rovera (in GT3), sia Sabino De Castro (in GT4) sono andati incontro a guasti tecnici e hanno perso la leadership delle rispettive classifiche, ma il weekend motoristico non ha portato risultati significativi neppure per i vari Magnoni, Marchetti e Mantori al volante delle vetture della scuderia jeraghese Nova Race.
GT3
Per Alessio Rovera le gare di Imola sono finite con un imprevisto e doloroso “doppio zero”: la Mercedes Amg Gt3 condivisa dal giovane varesino e da Riccardo Agostini è stata infatti costretta al ritiro sia in Gara 1 (sabato) sia in Gara 2 (domenica) per due diversi problemi. Nel primo caso è stata una foratura a fermare la vettura del team Antonelli Motorsport mentre Rovera si trovava nella bagarre in zona punti; nel secondo invece era il cedimento di un ammortizzatore a fermare Agostini nella prima metà di gara, mentre la Lamborghini di Mol e Postiglione andava a conquistare il successo, consolidando così il primato in classifica.
«Da ora in poi sarà vietato sbagliare – sono le parole di Rovera – In pista e fuori. Dobbiamo rimanere focalizzati sul lavoro da svolgere, che è tanto ma che fino a gara 1 a Imola è stato positivo. Purtroppo stavolta è andato tutto storto nelle due gare, dopo qualifiche comunque discrete, ma queste sono le corse e dobbiamo subito voltare pagina per fare in modo che questo doppio zero non risulti determinante».
Classifica (dopo 4 gare): 1) Mul-Postiglione (Lamborghini-Imperiale) 60; 3) Fuoco-Hudspeth (Ferrari-AF Corse) 42; 5) Comandini-Johansson (Bmw Team Italia) 36; 7) ROVERA-Castiglioni (Mercedes-Antonelli) 35; 9) Casé-Veglia (Ferrari-Easy Race) 30.
GT4
Il podio colto da Sabino De Castro (con Simone Riccitelli) in Gara2, secondo posto, è l’unica “medaglia” al collo di un varesino a Imola nel CIGT. Il castellanzese – su Porsche Cayman di Ebimotors – ma non è bastato per mantenere una leadership ora appannaggio di Fascicolo e Guerra (Bmw) che hanno ottenuto ben 35 punti – un primo e un secondo – nel fine settimana dell’autodromo “Enzo e Dino Ferrari”. Peccato per Gara1 quando un contatto tra Riccitelli e un altro pilota hanno costretto la vettura al ritiro nel finale di corsa: la Cayman numero 251 ha comunque ottenuto 2 punti. Nella seconda prova invece il gran finale di De Castro ha permesso al team di chiudere sulla piazza d’onore. È invece di un quarto e un quinto posto il bilancio di Luca Magnoni, sulla prima delle due Ginetta G55 di Nova Race: l’esperto pilota varesino ha scelto di girare con regolarità e ha così guadagnato 13 punti complessivi. Non male per la piccola vettura inglese affidata anche all’accoppiata formata da Alessandro Marchetti e Carlo Mantori: l’acquazzone di sabato mattino e alcuni episodi di gara hanno complicato la vita alla vettura arancione numero 209. In G1 i sorpassi iniziali di Marchetti sono stati “congelati” dalla safety car, in G2 un contatto tra Mantori e lo stesso Magnoni ha causato una penalità al gallaratese che ha tolto le velleità di podio. Per l’equipaggio tutto varesotto, un quinto e un settimo posto con 9 punti totali: bottino apprezzabile considerando le dieci vetture al via e i tanti “pro” sparsi tra gli abitacoli rivali.
Classifica (dopo 4 gare): 1) Fascicolo-Guerra (Bmw Team Italia) 62; 3) DE CASTRO-Riccitelli (Porsche-Ebimotors) 57; 5) Ghezzi-Camathias (Porsche-Autorlando) 39; 7) MAGNONI (Ginetta-Nova Race) 35; 8) Piccioli-Costa (Porsche-Ebimotors) 23; 10) MARCHETTI-MANTORI (Ginetta-Nova Race) 21.
TRC ITALY
Sorriso varesotto, invece, nel campionato TRC Italy dove la Scuderia del Girasole diretta da Tarcisio Bernasconi e Andrea Sabella si è imposta in gara con il pilota Salvatore Tavano. Il portacolori, al volante della sua Cupra-Seat è così passato in testa alla classifica generale con 70 punti, otto lunghezze di vantaggio sul secondo posto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.