Emergenza caldo: otto ore di attesa al PS di Busto Arsizio
Nonostante non sia ancora scattata l'emergenza per la calura, molte le persone nei pronto soccorso. Potenziata la rete di assistenza del 118

Calura e scompensi. Il caldo di questi giorni sta mettendo a dura prova il sistema dell’emergenza urgenza.
Areu, l’agenzia che gestisce le ambulanze del 118, ha potenziato la presenza sul territorio dei mezzi di soccorso. La giornata di ieri, mercoledì 26 giugno, ha registrato un moderato aumento di affluenza con situazioni di criticità registrate in alcuni pronto soccorso tra cui Cittiglio e Tradate che hanno fatto scattare il massimo livello del congestionamento. ( clicca qui per controllare i tempi d’attesa in tempo reale)
Questa mattina situazione critica al PS di Busto Arsizio dove, alle 9, i codici verdi che si presentavano ( problemi di minor gravità) avevano un’attesa di circa 8 ore.
Due ore e 20 minuti era, invece, il tempo indicato per coloro che si presentavano al PS di Piazzale Borrella a Saronno. Decisamente migliore la situazione al Sant’Antonio di Gallarate dove il tempo per una visita era di un’ora .
Abbastanza calma, sempre stamattina, era l’attività del PS del Circolo di Varese. Alle 9, c’erano 17 pazienti in visita e 7 in attesa per un tempo previsto di oltre due ore a causa soprattutto di 22 codici gialli ( di media gravità) in visita. Decisamente più congestionata è stata la giornata di ieri dove, alle 14, erano 5 le ore di attesa per i 18 pazienti con codici minori. Anche nei presidi periferici di Luino e Cittiglio,i tempi previsti alle 9 di questa mattina erano abbastanza contenuti: 1 ore e 46 minuti al Gonfalonieri e un’ora al Pia Luvini.
I sanitari sono concordi nell’escludere che il caldo delle ultime 48 ore abbia provocato scompensi o problemi tali da innescare intasare i PS. Il perdurare della canicola, comunque, ha di fatto richiesto un’attenzione di ATS Insubria che gestisce, come coordinamento, l’intero sistema dell’emergenza urgenza
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.