Forza Italia chiede chiarimenti a Gulino: “Accordo con M5s era a nostra insaputa”
All’indomani della bufera tutta interna al Movimento 5 Stelle ora è Marco Damiani, consigliere comunale e capogruppo di Forza Italia, a chiedere conto di quanto accaduto

All’indomani della bufera tutta interna al Movimento 5 Stelle, che ha firmato per poi ritrattare nel giro di 24 ore l’apparentamento con il centrodestra in vista dei ballottaggi, ora è Marco Damiani, consigliere comunale e capogruppo di Forza Italia, a chiedere conto di quanto accaduto.
Lo fa nella vesta di alleato e “sperando nella vittoria”, ma chiede altresì che sia fatta chiarezza all’interno della coalizione.
Damiani, ripercorrendo quanto accaduto, spiega che «a nostra insaputa la Lega aveva chiesto al movimento 5 stelle di agire sull’impostazione del contratto di governo nazionale. Possibilità accolta anche dalla segreteria nazionale e tramontata solo per ordine di Di Maio», un particolare sul quale ora chiede chiarezza.
«All’interno della coalizione – spiega Damiani ripercorrendo quelli che erano gli accordi fatto – si decise di concedere a Fratelli d’Italia la presidenza del Consiglio e un assessorato con deleghe da definire, che si sarebbe aggiunto al già concordato vicesindaco in quota Forza Italia con delega opere pubbliche, polizia locale, mobilità e lavoro. Ipotesi valutate sulla base delle conoscenze del territorio e competenze all’interno della coalizione».
Poi, però, a questa impostazione si è aggiunto l’accordo con M5s e su questo Damiani chiede conto alla candidata Daniela Gulino, al segretario provinciale Matteo Bianchi e perfino al sottosegretario Giancarlo Giorgetti: «questo fatto ci costringe in primo luogo a chiedere ai vertici leghisti, oltre che alla candidata Sindaco di confermare gli accordi sopra richiamati: ritengo giusto che i cittadini debbano conoscere tutti i nomi e le capacità della giunta che governerà così da poter esprimere un voto consapevole; in secondo luogo invitiamo la Lega a chiudere con il Governo giallo-verde che, a causa dei continui veti grillini, sta bloccando lo sviluppo socio economico del Paese».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
Andrea Camurani su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
GiuseppeMaranghi su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
axelzzz85 su Il viadotto della tangenziale di Vedano è tornato percorribile: a ottobre la riapertura completa
lenny54 su "La situazione a Gaza è inaccettabile", si fermino le armi
EnnioSpaggiari su Aggiudicati i lavori per l'area ex Siome di Malnate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.