“Il futuro del Del Ponte non è incerto”
Il direttore dell'Asst Sette Laghi assicura l'apertura di Pronto Soccorso Pediatrico e Terapia Intensiva Pediatrica entro fine anno

«”No, il futuro dell’Ospedale Del Ponte non è incerto. Siamo stati chiamati a realizzare un polo di riferimento regionale per la donna e il bambino: non è una sfida da poco, ma ora un importante traguardo si vede, alla fine di quest’anno, e le azioni intraprese stanno a confermarlo» a parlare è il Direttore Generale dell’ASST dei Sette Laghi, il Dott.Gianni Bonelli.
Il direttore replica al nostro articolo in cui elencavamo i problemi ancora aperti per il decollo del quinto polo di riferimento regionale. «Quando il Del Ponte è stato chiamato ad affrontare questa sfida, ne siamo stati orgogliosi – continuano il Direttore del Dipartimento della Donna e del Bambino dell’ASST dei Sette Laghi, il Prof. Massimo Agosti, e il Prof. Fabio Ghezzi, Direttore della Rete Integrata Materno-Infantile, che proprio all’Ospedale Del Ponte hanno il loro quartier generale, l’hub, come si dice in gergo tecnico – Certo che, oltre allo sforzo economico, edile, impiantistico, tecnologico ed organizzativo, c’è poi il grande investimento umano e professionale, con professionisti che sono stati chiamati a riempire il progetto strutturale di contenuti clinici. Stiamo crescendo, grazie allo sforzo davvero encomiabile di tutto il personale sanitario, ed abbiamo così ampliato la nostra offerta clinico-sanitaria, alzando, e non di poco, l’asticella. E anche se il percorso non è ancora concluso, abbiamo contribuito tutti insieme a far diventare sempre di più il Del Ponte un ospedale di riferimento non solo regionale».
«Per quanto riguarda la chirurgia pediatrica – interviene il Dott. Valerio Gentilino, Direttore della Chirurgia pediatrica – è stato creato un reparto che prima non c’era, la sfida è davvero affascinante, dobbiamo operare e far sapere al territorio che ci siamo, che si possono rivolgere a noi, è un percorso rapido ma graduale, che deve modificare le abitudini preesistenti. Nessun problema, del resto, di attrattività per i chirurghi – precisa il Dottor Gentilino – che sono già stati sostituiti».
«Sul piano degli anestesisti – precisa il Dott. Ambrosoli, Direttore dell’Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale Del Ponte – si rileva un turnover assolutamente fisiologico, nell’ambito di una carenza a livello nazionale di specialisti nel settore».
«Entro la fine dell’anno, grazie ai 2 milioni di euro stanziati dalla Regione – aggiunge Bonelli- avremo il Pronto Soccorso Pediatrico e la Terapia Intensiva Pediatrica, che aiuteranno anche l’attività di Chirurgia pediatrica a decollare. Per raggiungere questo risultato, sono già stati assunti ulteriori 6 pediatri che prenderanno servizio nei prossimi mesi, il primo a partire da luglio, a mano a mano che termineranno il periodo di preavviso negli ospedali dove lavorano attualmente. Contemporaneamente, arriveranno anche 5 anestesisti, che sono già stati selezionati. E non dimentichiamoci 20 nuovi infermieri, pronti a raggiungere piazza Biroldi per dare ulteriore concretezza a questo grande progetto».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su "La tassa della salute per i vecchi frontalieri potrebbe essere legale"
massimiliano_buzzi su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
Felice su Super lavoro della polizia durante la sfida Como - Napoli
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.