Guttuso: Varese chiama, Roma risponde
Al Quirinale apre domani una nuova collezione di arte contemporanea; presente anche il maestro di Bagheria. Villa Mirabello e il Colle mai così vicini

Varese chiama, Roma risponde. Renato Guttuso, dopo la mostra nella Città Giardino, sarà protagonista anche in uno dei luoghi più esclusivi della Capitale. Il Quirinale, infatti, aprirà domani – in occasione della festa della Repubblica – una nuova collazione di arte contemporanea e ha scelto di ospitare al suo interno anche alcune opere del maestro di Bagheria.
«Quello che unisce Varese e Roma – afferma l’assessore alla Cultura Roberto Cecchi – è un lungo filo rosso che vuole esaltare l’opera dei più importanti artisti italiani del Novecento. Nella nostra città abbiamo in questi mesi due importanti mostre e dunque che anche il Quirinale scelga di accendere i riflettori su un tema così è un altro segnale che stiamo lavorando nella giusta direzione».
A curare la collezione romana – dal titolo “Quirinale contemporaneo” – è Cristina Mazzantini, consultata anche per l’esposizione di Villa Mirabello. E proprio dall’esposizione della Capitale potrebbe arrivare nuova luce anche alle tele varesine. Perché, in fondo, la Città Giardino e il Colle non sono mai stati così artisticamente vicini. Altro elemento che lega le mostre di Varese e di Roma è quello sulla scelta di limitare i costi. Le esposizioni sull’arte contemporanea nella Capitale e nella Città Giardino infatti sono frutto di un comodato gratuito che valorizza il forte rapporto tra il pubblico e il privato nella diffusione della cultura e dell’arte.
«Credo che la mostra di Guttuso a Varese – conclude l’assessore Cecchi – sia in grado di costruire una strada nuova per la città, un percorso in cui il tema della cultura e dell’arte diventino oggetto propositivo e, anzi, elemento di coesione sociale e di sviluppo economico».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.