La domenica sul Sentiero Natura: orienteering, biodiversità e passeggini

Il prossimo 30 giugno e in tutte le domeniche di luglio, dalle ore 14.30 alle 18, il Parco Pineta apre ai visitatori il Sentiero Natura con i suoi pannelli sulla biodiversità

sentiero natura parco pineta

Nelle domeniche di luglio e il prossimo 30 giugno il cancello del Centro didattico del Parco pineta apre al pubblico per permettere ad escursionisti e famiglie di passeggiare lungo il Sentiero Natura e scoprire i dettagli della biodiversità del Parco Pineta.

Il percorso, semplice e adatto anche ai passeggini, sarà aperto al pubblico nel pomeriggio, dalle ore 14.30 alle 18. Le famiglie potranno passeggiare lungo il Sentiero Natura, costellato di mappe e pannelli che raccontano il dettaglio di flora e fauna presenti nel parco per “scoprire la bellezza ed il valore dell’affascinante mondo naturale”. L’area recintata del centro didattico, all’interno del Parco Pineta, racchiude in sé questo sentiero, dotato di cartelli didattici interattivi ideati per l’approfondimento di tematiche naturalistiche.

In occasione della Giornata Europea dei Parchi – Giornata della Custodia 2018, gli alunni della scuola secondaria di primo grado “G.Galilei” di Tradate coordinati dalla Coop AstroNatura, hanno collocato nell’area del Centro Didattico dei paletti che richiamano la conformazione delle lanterne di Orienteering. I più piccoli che desiderano sperimentare divertendosi questa disciplina, in occasione delle domeniche di apertura possono richiedere le schede riportanti le diverse opzioni di percorso e verificare le proprie doti di orientamento

Da sperimentare anche il Sentiero Fata, di circa 1 km, che avvolge il Centro Didattico, offre quattro installazioni sugli elementi, il percorso del Sistema Solare con i corpi celesti in scala ed un ambiente boschivo suggestivo.

Inoltre è possibile scaricare gratis sullo smartphone l’App di Etersia Quest, che trasforma il Sentiero Fata in un’avventura, con rompicapi e prove di abilità per confrontarsi con il perfido Kaos, Ghiandalf e il loro mondo popolato da stregoni
Sviluppata dal Kingstorm Art Studio, Emoticoltour è la prima Applicazione modulare di Ludotainment progettata per esplorare ed apprendere giocando

L’ingresso (da via ai Ronchi, a Tradate), è per tutti gratuito.
Per maggiori informazioni: 0331 841900, info@centrodidatticoscientifico.it.

di
Pubblicato il 25 Giugno 2019
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.