La politica e l’economia secondo De Bortoli
L'ex direttore del Corriere della Sera è stato ospite del Rotary ed ha parlato dei temi più caldi che riguardano il nostro Paese e l'Europa

Due volte direttore del Corriere della Sera e una al vertice del Sole 24 Ore, tra i maggiori esponenti del giornalismo italiano, Ferruccio De Bortoli ha incontrato i soci del Rotary Varese affrontando i temi chiave dello scenario politico e del contesto economico propri del nostro paese.
“Siamo di fronte a due populismi, una pluralità che ci contraddistingue rispetto a ogni altro stato europeo, dove questo modalità di approccio alla politica è solitamente unica” ha detto De Bortoli, ipotizzando comunque che difficilmente Lega e Movimento 5 Stelle andranno alla conta elettorale “Non fosse altro perché la gran parte dei parlamentari non avrebbe occupazione alternativa!”.
De Bortoli ha invece evidenziato il rischio di una crisi finanziaria, rispetto al quale le difese del paese dipendono dalle scelte economiche dei prossimi mesi. “Pur essendo critico sul Governo leghista-pentastellato, sono però convinto che le origini dei problemi attuali non siano addebitabile all’esperienza degli ultimi dodici mesi. L’aver concesso le baby pensioni, a suo tempo, non fu forse un’espressione di populismo?”.
L’altra incognita su cui si è soffermato De Bortoli è l’Europa, ora alle prese con scelte decisive per il suo futuro. “Scelte rispetto alle quali credo che socialisti e liberali sbaglierebbero se escludessero i verdi, ovvero la vera forza emergente nella politica comunitaria. Novità che, per ora, non riguarda però il nostro paese”. Intanto l’Unione Europea deve ritornare a trasmettere emozioni e condivisione nei suoi cittadini. “O l’Europa trova un modo di stare assieme o sarà travolta dalle grandi potenze, che puntano alla sua disgregazione. Non è un mistero che quest’ultimo sia l’obiettivo di Putin, Trump e della Cina in un contesto internazionale dove é sempre più a rischio la sostenibilità del welfare e la salvaguardia dei diritti universali” ha concluso l’ex direttore del Corriere della Sera.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.