La regata “dedicata ai pirati” torna a colorare il Lago Maggiore
Alle 9 di sabato 15 scatta da Ispra la "Sulla rotta dei Mazzarditi": le barche dovranno doppiare i Castelli di Cannero e tornare alla località di partenza in una prova sempre molto attesa

Si tiene nel fine settimana una delle prove veliche più attese e caratteristiche del Lago Maggiore, la “Regata sulla Rotta dei Mazzarditi” che è arrivata alla 34a edizione grazie all’organizzazione del Circolo della Vela di Ispra e a un percorso che porta le imbarcazioni a doppiare i celebri Castelli di Cannero, un tempo sede dei pirati che danno il nome alla gara.
La regata ha mantenuto quello spirito romantico degli inizi, datati 1986: i velisti dovranno percorrere un gran tratto di Verbano sfruttando la tramontana del mattino, l’inverna al pomeriggio e le cosiddette “montive” che nelle ore notturne si sostituiscono ai due venti tradizionali. Quest’anno la “Mazzarditi” è valida come Act 5 del Campionato del Verbano della classe ORC, la massima competizione della vela d’altura sul Lago Maggiore.
In questa classe partecipano le barche più performanti e gli equipaggi più competitivi, le cui classifiche vengono determinate dal sistema di compenso internazionale denominato appunto ORC, che permette a imbarcazioni di caratteristiche differenti di poter competere ad armi pari. In alternativa alla classe ORC, la Federvela ha lanciato un sistema alternativo per i calcoli delle classifiche in tempo compensato denominato Rating FIV, più semplice e destinato principalmente agli amatori e a coloro che prendono parte a queste regate anche saltuariamente. Con questo sistema gareggerà alla “Mazzarditi” la classe Crociera, che è prevista essere altrettanto numerosa come la classe ORC.
Le più recenti edizioni della “Mazzarditi” sono state vinte (in tempo reale) da “Bandalarga”, scafo sofisticato che ha mosso i primi passi in competizioni di altissimo livello come la Centomiglia del Garda e che ha raccolto il testimone della celebre “Paola”, barca che ha conquistato ben dieci successi e creato un legame inossidabile con l’evento velistico. Le iscrizioni alla prova chiuderanno nella serata di venerdì 14; sabato 15 la procedura di partenza inizierà alle ore 9 di fronte al Circolo della Vela di Ispra. Gli arrivi proseguiranno fino a notte fonda mentre domenica le premiazioni sono in programma dalle ore 18,30.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.